Piano Albania: Starmer si congratula, l’ideologia attacca
Nell’incontro con Giorgia Meloni il premier britannico Keir Starmer, che in patria ha bocciato il Piano Ruanda, si è congratulato con l’Italia per il progetto in Albania volto a contrastare l’emigrazione illegale. Ma vari altri Paesi guardano a progetti simili, invisi all’ideologia immigrazionista.
Gli Houthi continuano a colpire impunemente il traffico marittimo
Nel Mar Rosso, il 17 settembre, sono incominciate le operazioni di recupero della petroliera greca Sounion. Ultima vittima (in ordine di tempo) degli Houthi, il gruppo sciita filo-iraniano che riesce ancora a bloccare il Mar Rosso e colpire Israele.
Il cyber attacco israeliano in Libano continua. Non è chiaro perché adesso
Anche ieri, 18 settembre, dispositivi in Libano, fra cui walkie talkie e cellulari, hanno continuato a esplodere. Dito puntato su Israele. Ma non si capisce il motivo di un attacco così massiccio.
- E gli Houthi continuano a colpire di Stefano Magni
A inventare nuovi peccati si rischia l'autogol
Mea culpa sul creato o sulla sinodalità? L'ideologia rasenta il ridicolo, ma noi la prendiamo tra il serio e il faceto offrendo qualche suggerimento per la "confessione" pre-sinodale del 1° ottobre.
Il Sinodo farsa ridefinisce i peccati secondo una logica politica
Peccato di "dottrina usata come pietra da scagliare contro" e peccato contro la sinodalità. Ma anche contro i migranti. La seconda sessione del Sinodo apre a contenuti politici o ideologici per chiamare peccato quanto magari è invece buon senso. Dovremo chiedere perdono per aver richiamato qualche principio dottrinale confutando chi lo vuole cambiare?
- Religioni tutte uguali, un vescovo corregge il Papa di Nico Spuntoni
Libano, la strage dei cercapersone. Attacco a Hezbollah ed escalation
Un attacco informatico attribuito a (ma non rivendicato da) Israele, ha fatto esplodere, quasi simultaneamente, migliaia di cercapersone nelle tasche di membri di Hezbollah. Ora la guerra col Libano è più vicina.
Commissione UE, Fitto vice-presidente con deleghe di peso
Ursula von der Leyen ha proposto i nomi di chi comporrà la nuova Commissione. C'è anche Raffaele Fitto a cui andrebbe la vicepresidenza con deleghe di peso.
Un vescovo corregge il Papa: «Molte religioni sbagliate, solo Cristo salva»
«Non tutte le religioni cercano lo stesso Dio e alcune sono sbagliate. Solo Cristo salva». Dopo le parole di Francesco a Singapore il vescovo emerito di Filadelfia è il primo a correggerlo: «Commenti vaghi possono solo confondere. Suggerire che i cattolici percorrano un cammino più o meno simile a quello delle altre religioni verso Dio svuota il martirio del suo significato».
L’amore per l’Eucaristia in san Giuseppe da Copertino
Il santo dei voli nutriva una grande devozione per il Santissimo Sacramento, che in dialetto chiamava «lo Pecoriello», l’Agnello. Tra le sue visioni, anche quella dell’Ultima Cena, con l’istituzione dell’Eucaristia.
Il male minore, cosa non va nelle parole di Francesco
Sul volo di ritorno dal suo ultimo viaggio apostolico, il Papa ha detto che sia Trump che la Harris «sono contro la vita», uno rispetto ai migranti e l’altra rispetto ai nascituri, e che «si deve scegliere il male minore». Analizziamo le parole di Francesco dal punto di vista morale.
Una "normalità" che fa paura dietro l'orrore di Traversetolo
Due neonati ritrovati sepolti, per almeno uno dei quali è indagata la madre. Avrebbe fatto tutto da sola, nascondendo un segreto nel grembo e poi nella buca di un giardino, portando avanti un'apparente e sconvolgente tranquillità. Come se la coscienza si fosse eclissata.
Secondo attentato a Trump in due mesi. E l'odio continua
Trump scampa ad un secondo attentato. L'aspirante terrorista è un uomo di 58 anni, volontario in Ucraina, deluso dall'ex presidente. Falla nell'intelligence grave: trapelate le informazioni su dove si trovasse il candidato. Dopo il primo attentato non si era mai placata la campagna di odio contro Trump.