L'animalismo del Cav, trionfo del trasversalismo
C’erano una volta destra e sinistra, suddivise in posizioni granitiche e contrapposte che – come cantava Giorgio Gaber – erano arrivate a inquadrare tutto dentro un’irremovibile categoria ideologica. Poche idee tante certezze. Oggi i confini sono più confusi. Come dimostrano i casi sul referendum lombardo e la svolta animalista di Berlusconi.
"Poveri figli della società che non riconosce il Male"
Carissimi figli,
siete morti quasi senza ragioni, come avevate vissuto, perché i vostri adulti non sono stati in grado di darvi le "ragioni adeguate per vivere", come chiedeva il grande Bernanos. Soprattutto vi hanno nascosto l'esistenza del Male. E il male è una persona. Adesso auguriamoci almeno che i tanti guru della nostra epoca, anche religiosi, vogliano almeno limitare questa bolsa retorica laicista.
- BOMBA A MANCHESTER, JIHADISTI IN FESTA, di Stefano Magni
Bomba a Manchester durante un concerto Gli jihadisti festeggiano l'ennesima strage
Manchester, alle 22,30 ora locale, secondo la prima ricostruzione della polizia, un uomo non ancora identificato si è fatto esplodere nel foyer dell’Arena di Manchester con un ordigno artigianale. Il luogo era affollatissimo, si era appena concluso il concerto della pop star Ariana Grande. E' strage, l'ennesima in Europa. Manca ancora una rivendicazione, ma i siti jihadisti festeggiano. La premier Theresa May, alle prese con il secondo attentato da quando è al governo, sospende la campagna elettorale.
Un Trump secolare affronta il conflitto religioso
Dal podio dell'Arabia Saudita, patria dell'islam più puritano, quello wahhabita, il presidente americano lancia la sfida all'islamismo. Parla, non di scontro fra religioni, ma di lotta trasversale fra Bene e Male. Poi visita Gerusalemme e si reca, in forma privata, al Santo Sepolcro e al Muro Occidentale. La sua è una visione secolare, pragmatica, del mondo. La sua linea è chiara.
Il Papa manda in archivio l'era Bagnasco con una battuta.
Papa Francesco ha ringraziato il cardinale Angelo Bagnasco per i suoi anni di servizio come presidente dei vescovi italiani, ma anche «per la pazienza che ha avuto con me. Non è facile lavorare con questo Papa». Con qualche simpatica battuta si è aperta la 70esima Assemblea Generale della Cei, quella che vedrà l'elezione di una terna di nomi da sottoporre al Papa per la scelta del presidente che sostituirà l'arcivescovo di Genova.
Movimento Animalista, l'anti-specismo secondo Silvio
Chi non ama gli animali? I due terzi degli italiani possiedono almeno un animale domestico. Silvio Berlusconi punta su questa moda e appoggia la fondazione del Movimento Animalista dell'ex ministro Michela Vittoria Brambilla. Ma al di là delle mode, quali sono le proposte? Promuovere i diritti degli animali, anche a scapito di quelli umani. Dovremmo rinunciare a diverse nostre libertà. Perché?
Quante ragioni per pregare il Rosario
Maria, Regina della Pace, ci chiede la recita quotidiana del Rosario, per avere il dono della Pace che viene da Dio. Per due motivi: il Rosario è la preghiera più semplice, più facile e più contemplativa; Secondo: la nostra Mamma del Cielo porta le anime a Cristo.
Gender: Comune arcobaleno, consiglieri nerissimi
La presentazione a Milano del contestatissimo progetto Piccolo Uovo. Sotto accusa l'associazione promotrice "Famiglie Arcobaleno" che parla di discriminazioni, bullismo e prevaricazioni. E poi promuove l'utero in affitto. Che in fatto di prevaricazioni...
L'utero in affitto è tra noi, e facciamo finta di nulla
Una bella festa di famiglia per un anniversario in un ristorante. Al tavolo anche un uomo e il suo compagno con una coppia di gemellini ottenuti negli Stati Uniti grazie all'utero in affitto. Chissà se gli altri invitati, che ostentavano naturalezza, si sono fermati a pensare con quale orribile procedura avevano ottenuto quei figli, e cosa ne sarà di loro? È proprio la "banalità del male"...
Marcia per la vita, un oscuramento che comincia dalla Chiesa
La manifestazione di sabato a Roma è stata snobbata da giornali e tv, tra cui la Rai che paghiamo per il servizio pubblico. Ma la Marcia per la Vita sconta il tabù che anche nella Chiesa si è ormai consolidato a proposito di aborto, eutanasia, ecc. E le nomine di questi anni lo confermano. Il problema non è ideologico, ma semplicemente di riconoscere che il diritto alla vita è il fondamento di una società umana e giusta.
Cinque cardinali dall'identikit "bergogliano"
Papa Francesco a sorpresa ha annunciato il suo IV concistoro per la creazione di nuovi cardinali. Dopo il 28 giugno gli elettori saranno 121, di cui 20 cardinali nominati da Giovanni Paolo II, 52 da Benedetto XVI e 49 da Francesco. Tutti i cinque prescelti accomunati dall'identikit di appartenere alle cosiddette periferie.
Abortire facile: così con 90 euro e un pc abbiamo ordinato il kit di pillole per uccidere un bambino
Abortire non è mai stato così facile. Ci siamo finti Ana Mapuche, una cilena che vuole abortire per povertà, ma nel suo paese non può, dato che è ancora illegale. Su un sito olandese è tutto pronto: bastano 90 euro e il corriere ti consegna la pillola ammazza bimbi. Controlli? Ecografia? Colloqui con il medico? Non servono, si va sulla fiducia. E se le emorragie non si fermano basta andare in ospedale: nessuno saprà che è stato un aborto procurato...