L'anti-Obama: Trump fa una scelta di campo nel Golfo
Tanti tabù violati nel discorso di Trump a Riad, di fronte ai capi di Stato di 55 paesi a maggioranza musulmana. Un discorso isolazionista ("non aspettate il potere americano") in cui invita gli interlocutori a "spazzar via" il terrorismo islamico, chiamato tale. E poi la dichiarazione di ostilità all'Iran, all'indomani delle elezioni vinte dal riformista Rouhani.
Immigrazione. La marcia di chi non vuol vedere
A sfilare a Milano a favore delle porte aperte all'immigrazione, sabato c'erano tutti coloro che non vogliono vedere la reale natura del problema. Sia perché ne ricavano guadagni, in termini economici e politici, sia perché dimenticano il loro stesso ruolo di rappresentanti di interessi italiani. Così abbiamo sindacati che non difendono i lavoratori, politici che non difendono le frontiere. E paradossalmente è il PD che subisce la contestazione. Da sinistra.
E così l'Italia è diventata Vaccinolandia
L'Italia diventa l'unico paese d'Europa in cui diventa obbligatorio sottoporre i figli a ben 12 vaccinazioni. E’ lo Stato che decide cosa fa bene ai figli, non i loro genitori. E se questi si mettono di traverso alla macchina statale delle aziende sanitarie, ecco scattare le sanzioni, le punizioni “correttive” dei reprobi.
A capo dei vescovi un nome che non oscuri Galantino
Oggi si apre la settantesima Assemblea generale dei vescovi italiani in cui verrà votata la terna di nomi da sottoporre al Papa per la scelta del nuovo presidente Cei. Dalle indiscrezioni che trapelano, sembra che i vescovi vadano verso l'indicazione di nomi “minori”, con l'obiettivo di non cambiare nulla dell'attuale gestione del “potere” tra i vescovi italiani.
«Nessun compromesso con il Male»
Anche Gianna Jessen alla VII Marcia per la vita che si è svolta ieri a Roma. Gli organizzatori: «Non ci può essere alcun compromesso con il male, se la vita è un valore non negoziabile non possiamo negoziare sull’aborto. Una nazione che non aiuta a promuovere la vita è una nazione che muore».
«Aborto e omosessualità, così Satana sfida Dio»
«La storia è lo scontro fra due forze: l'attrazione di Cristo e il potere di Satana. Il campo è il cuore umano». La lectio magistralis del cardinale Caffarra al Rome Life Forum di Roma. Due sono le colonne della creazione: la persona umana e l’unione coniugale tra uomo e donna. L’elevazione dell’aborto a diritto è la demolizione della prima. La nobilitazione del rapporto omosessuale è la distruzione della seconda. In questo scontro siamo chiamati a testimoniare come soldati che non fuggono e a proclamare il Vangelo di vita e matrimonio».
Radicali a fine corsa: da vincitori
Tempi supplementari per il partito Radicale: entro dicembre servono 3000 iscritti. Ma se dovesse davvero chiudere i battenti, la Rosa nel pugno uscirebbe di scena da vincitirce: in questi 50 anni i Radicali hanno pratciamente "infettato" tutti i partiti, le istituzioni, il giornalismo e la cultura con un'idea di uomo nichilsta e individualista: aborto, divorzio, nozze gay, immigrazionismo e ora eutanasia e droghe libere dimostrano che la missione è compiuta. A questo punto un partito non serve più.
Questa non è emigrazione. E' un'altra cosa
Il libro di Anna Bono (nostra firma), Migranti!? Migranti!? Migranti!? tratta da un'angolazione originale il "più grande problema del terzo millennio", quello dell'emigrazione di massa verso l'Europa. In questi anni assistiamo a un fenomeno completamente differente rispetto all'emigrazione che abbiamo sempre conosciuto. E' un fenomeno che va capito fino in fondo.
Troppi tentennamenti, la Chiesa italiana si schieri
Tempi duri per i cattolici, su tutti i fronti. Unioni civili, eutanasia, l'offensiva della cultura gender, sono addirittura sostenute dall'opinione e dal voto di tanti cattolici. E anche i nuovi "amici" del M5S propongono di tagliare tutti i fondi alle scuole paritarie. E' ora di finirla con i tentennamenti, la Chiesa indichi la via.
Medjugorje come Kibeho? Quando la Chiesa snobba Maria
Monsignor Henryk Hoser, inviato dal papa a Medjugorje, fa intendere che la Chiesa prenderà posizioni simili a quelle che adottò a Kibeho. Qui i messaggi della Vergine furono accolti solo dopo che eventi drammatici predetti (un genocidio) si verificarono. Ma sulle apparizioni successive e sulle rivelazioni di Gesù non fu presa posizione, riducendo il messaggio destinato al mondo. Questo e altro accomunano i due siti mariani.
Carducci, il dolore per un passato irripetibile
La dimensione della memoria e il ritorno ai luoghi dell’infanzia pervadono la poesia Dinanzi a San Guido presente nella raccolta carducciana Rime nuove. Ai ritorni impossibili si alternano le partenze laceranti che separano il poeta dall’amata Lidia. Il passato è rimpianto e impossibile da ripetere, per un poeta laico e positivista che, negli ultimi anni, si convertì.
Il Grillo "sparlante" ammette il complotto anti-Sarah
La lettera di Benedetto XVI a sostegno del cardinale Sarah e della sua azione a difesa della liturgia autentica, ha fatto saltare i nervi a chi sta procedendo a una rivoluzione "protestantizzante". E così il liturgista Andrea Grillo si lancia in un violento attacco contro Sarah e Benedetto XVI e rivela il piano per far fuori Sarah. E anche il cardinale Maradiaga ci mette del suo...