Un magistero parallelo ha impedito di amare i Papi
In risposta all'articolo di Cammilleri sull'«effetto Bergoglio», don Mangiarotti spiega la radice del disagio davanti a certe riduzioni nei confronti del Papa.
Se la Germania accoglie profughi solo a 5 stelle
Rivelato un documento del governo tedesco in cui si dà la disponibilità ad accogliere profughi dalla Siria ma solo se «cristiani, sani e bene istruiti», con precedenza a chi conosce il tedesco e arriva con mezzi propri. Se fosse accaduto in Italia...
L'effetto Bergoglio dice del nostro tempo
Il successo mediatico e popolare di papa Francesco confrontato con le incomprensioni per papa Benedetto XVI, più che con lo stile dei papi ha a che fare con l'infantilismo della nostra società e con una regressione antropologica.
Il Decreto del fare è la Supercazzola
Linguaggio incomprensibile, norme che regolano dettagli insignificanti: il decreto sulla semplificazione burocratica fa cadere le braccia. Mentre si evita di intervenire seriamente sui veri problemi alla base dell'inefficienza radicale della macchina amministrativa.
Quando il piccione da impallinare è l'obiettore
Si è aperta la stagione del tiro al piccione e il piccione oggi da impallinare è il medico obiettore che dice no all’aborto. I medici obiettori di coscienza sono stati oggetto più volte di attacchi e ora vengono trattati come sorvegliati speciali.
Ma che maturità è questa?
La prova di italiano ha visto proporre ai ragazzi tracce concepite per esperti di un settore e non per diciottenni. I ragazzi si sono dovuti cimentare con tracce che non hanno provocato il loro cuore, e che non hanno valorizzato lo studio e la memoria letteraria.
Le leggi ingiuste vanno abrogate
Il passaggio del discorso rivolto sabato scorso dal Papa a un gruppo di parlamentari francesi, in cui ricordava il dovere di abrogare le leggi ingiuste, ha fatto molto rumore in Francia. Ma il Papa ha ragione, è la logica dell'Incarnazione e Resurrezione a dircelo.
Libertà religiosa, Concilio travisato
La Dichiarazione Dignitatis humanae è portata ad esempio da chi vuole dimostrare, da sponde opposte, che il Concilio è in rottura con la tradizione della Chiesa pre-conciliare. In realtà si tratta solo di applicazioni nuove per i princìpi di sempre.
Allo Ior ci pensa papa Bergoglio
La nomina di un prelato di sua fiducia prelude a un intervento radicale di papa Bergoglio sull'Istituto per le Opere di Religione. Chiusura o profonda riforma sono le due strade; che passano però dalla verità su quanto è accaduto in questi anni, inclusa la vicenda Gotti Tedeschi.
Staminali adulte e omogenitorialità
Il desiderio di essere genitori è la rivendicazione del mondo omo, che lamenta una sterilità intrinseca. La soddisfazione passa dalla più completa liberalizzazione delle tecniche di fecondazione assistita.
Solo il cristianesimo ha dato dignità alla donna
La storia del monaco irlandese sant'Adamnano (VII secolo), spiega tutta la falsità di chi imputa al cristianesimo il disprezzo della donna, origine del femminicidio.
Una svolta epocale, è ora di svegliarsi
L'iniziativa di Galan e soci segna uno spartiacque nella storia del Pdl, e lascia ancora più smarriti gli elettori del centrodestra: Berlusconi e Alfano non possono restare in silenzio, dicano se questa è la nuova linea del partito.