•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Sviluppo

  • Home



  • 8 miliardi di persone. E ci sarebbe ancora molto spazio
    • POPOLAZIONE

    8 miliardi di persone. E ci sarebbe ancora molto spazio

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 17-11-2022

    Il traguardo degli otto miliardi di abitanti della terra è stato l'occasione per instillare la solita paura della sovrappopolazione. Ma il mondo non è sovrappopolato, semplicemente i neo-malthusiani stanno imponendo regole immotivate e pretestuose (su agricoltura, energia, alimentazione) per impedire lo sviluppo e diminuire la popolazione. Sono costoro che dobbiamo temere.

  • L’apocalisse atomica si può fermare
    • CORSA AGLI ARMAMENTI

    L’apocalisse atomica si può fermare

    di Stefano Chiappalone
    • Attualità
    • 16-08-2022

    La guerra in Ucraina ha ridestato lo spettro dell’atomica. La revisione del Trattato di Non Proliferazione, in corso a New York fino al 26 agosto, è un’occasione per interrogarsi sulle possibilità di fermare la corsa agli armamenti e convertire l’energia nucleare in fonte di sviluppo: è l'obiettivo auspicato dal Comitato per una Civiltà dell'Amore.

  • Il carbone è vita, la transizione energetica può attendere
    • SVILUPPO

    Il carbone è vita, la transizione energetica può attendere

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 25-07-2021

    Il G20 dei ministri dell'Ambiente è fallito nel tentativo di bandire il carbone entro il 2025. Il motivo è semplice: il carbone è la fonte principale di elettricità per i paesi in via di sviluppo (e lo sarà per molto tempo ancora) e senza elettricità non c'è crescita economica. 

  • Persi dall’Africa 836 miliardi di dollari in 15 anni
    • Flussi finanziari illegali

    Persi dall’Africa 836 miliardi di dollari in 15 anni

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 28-12-2020

    I flussi finanziari illegali dal continente compromettono le possibilità di sviluppo, minano la credibilità delle istituzioni africane, aumentano povertà e disuguaglianze sociali

     

  • Indicatori di sviluppo in Africa: turismo e champagne
    • Africa

    Indicatori di sviluppo in Africa: turismo e champagne

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 31-10-2020

    Due indicatori inaspettati confermano l’esistenza di un ceto medio africano e la sua crescita: il turismo e i viaggi, in forte incremento, e il ragguardevole consumo di champagne

     

  • Africa, non è il denaro che manca
    • AIUTI EIMMIGRAZIONE

    Africa, non è il denaro che manca

    di Anna Bono
    • Editoriali
    • 03-10-2017

    Per sconfiggere la povertà gli africani hanno bisogno di buon governo, hanno bisogno di combattere il tribalismo, causa prima della corruzione, E hanno bisogno di libertà,

dona ora
Iscriviti alla newsletter
La fede in Gesù

Sono Figlio di Dio (Gv 10,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Beniamino
31 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    • Nota dottrinale
    • 31-03-2023
    Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    di Luisella Scrosati
  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Il Papa «migliora». Ma resta il nodo comunicazione
    Il Papa «migliora». Ma resta il nodo comunicazione
    • Ecclesia
    • 31-03-2023
  • Kenya, dilaga la protesta. I vescovi invitano alla calma
    Kenya, dilaga la protesta. I vescovi invitano alla calma
    • Esteri
    • 31-03-2023
  • Piano vaccini: arriva lo Stato (bio)etico
    Piano vaccini: arriva lo Stato (bio)etico
    • Attualità
    • 31-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci