La Corte dei Conti conferma: il Superbonus è stato un disastro
Il rimborso del 110% sulle ristrutturazioni edilizie ha provocato una voragine nei conti pubblici pari a 150 miliardi di euro. I dati reali smentiscono la narrazione di una misura, voluta dai 5 Stelle, che avrebbe rilanciato l'economia e l'occupazione.
Debito pubblico alle stelle per i bonus della sinistra
A depauperare le casse statali sono i sussidi improduttivi erogati da quasi tutti i governi: sussidi che Meloni puntava a restringere, salvo fare dietrofront nel giro di pochi giorni.
Il debito non è ricchezza, la politica dei bonus ci rovina
Con il Superbonus 110 hanno avuto benefici solo i privati che ne hanno usufruito e le imprese che ci hanno lavorato, ma i costi sono stati scaricati sulla fiscalità generale, cioè sulla collettività. La soluzione reale consiste nel limitare il ruolo dello Stato nell'economia, cominciando ad abbassare la spesa pubblica.
- ECONOMIA TRAINATA DAL SUPERBONUS? UN'ILLUSIONE, di Maurizio Milano
Economia trainata dal Superbonus? È un'illusione
Le polemiche sul "Superbonus 110" permettono di fare il punto sulla questione delle "spese fiscali", che qualcuno sostiene essere un volano per l'economia. Ma non è così e già nel 1850 lo aveva spiegato l'economista Bastiat con l'esempio della "finestra rotta".