Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Rod dreher

Le radici culturali cristiane di J. D. Vance
Il vicepresidente degli USA

Le radici culturali cristiane di J. D. Vance

Tra gli intellettuali ritenuti punti di riferimento di James David Vance, c’è Rod Dreher. In un’intervista con l’autore de L’Opzione Benedetto, l’attuale vice di Donald Trump ha spiegato i motivi della sua conversione al cattolicesimo. E perché ha scelto sant’Agostino come suo patrono.



L'"Opzione Benedetto": serve un'arca nel diluvio della fede
CONVEGNO CON ROD DREHER

L'"Opzione Benedetto": serve un'arca nel diluvio della fede

Rod Dreher ha presentato a Milano il suo libro "L'Opzione Benedetto", che sta facendo discutere i cristiani in un momento in cui le parole più in voga sono "inclusione" e "ponti". Ma immaginiamo un diluvio che stia per allagare la casa, vi porreste il problema dell'eticità della fuga? «Di fronte all'incapacità di vivere e trasmettere la fede i credenti devono chiedersi questo. Come san Benedetto che temendo di perdere l'anima non esitò a rifiutare le forme mondane che lo avrebbero allontanato da Dio. Fu così che salvò il mondo».
- OPZIONE BENEDETTO? ANCHE PER LA DOTTRINA SOCIALE, di Stefano Fontana


"Opzione Benedetto": non un consiglio, ma un fatto
FINE DI UNA CIVILTA'

"Opzione Benedetto": non un consiglio, ma un fatto

Da dove nasce la proposta contenuta nel libro The Benedict Option? Leggi, politiche, programmi scolastici, progetti sulla sessualità nelle scuole, pubblicità spingono sempre più gruppi ad organizzarsi per salvare il salvabile. Non sono molti, ma lo saranno. Un altro aspetto sta poi spingendo in questo senso ed è interno alla Chiesa stessa.