•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contattaci
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contattaci
  • Collaboratori
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata

Palazzani

  • Home



  • Il padrone chiama, Avvenire si rimangia tutto
    • IL CASO

    Il padrone chiama, Avvenire si rimangia tutto

    di Riccardo Cascioli
    • Vita e bioetica
    • 14-03-2019

    In un articolo di ieri, 13 marzo, il quotidiano dei vescovi italiani, che era sempre stato critico verso il farmaco blocca-pubertà, cambia improvvisamente linea e si accoda all'aperturismo di Vatican News e della Pontificia Accademia per la Vita. Ecco il retroscena.

  • Farmaco blocca-pubertà, ebbene sì: nulla osta dal Vaticano
    • IL CASO

    Farmaco blocca-pubertà, ebbene sì: nulla osta dal Vaticano

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 12-03-2019

    Polemiche e tentativi di buttarla "in caciara": ripercorriamo gli avvenimenti che hanno portato alla erogazione della Triptorelina a carico del Servizio Sanitario Nazionale. La foglia di fico del Comitato Nazionale di Bioetica e il silenzio-assenso delle istituzioni vaticane.

  • Vaticano apre a farmaco blocca-pubertà. Così tradisce la Chiesa
    • ABUSI

    Vaticano apre a farmaco blocca-pubertà. Così tradisce la Chiesa

    di Roberto Marchesini
    • Attualità
    • 09-03-2019

    Un sostegno alla decisione dello Stato italiano di inserire il farmaco blocca-pubertà tra quelli erogabili dal Servizio Sanitario Nazionale, arriva clamorosamente da Vatican News, portale ufficiale dell'informazione vaticana, e dalla bioeticista Laura Palazzani, membro della Pontificia Accademia per la Vita. Leggiamo affermazioni che privilegiano il desiderio alla vocazione, ribaltando completamente l'antropologia cattolica. E invece di interrogarsi sulle cause del disagio degli adolescenti offrono un farmaco: un materialismo positivista negazione del cattolicesimo. È questo che si insegna nelle Università cattoliche? 
    - VATICAN CLEARS THE WAY TO SEX CHANGE DRUGS (English version)
    - È UN ABUSO SUI MINORI, di Silvana De Mari

dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Nicola di Bari
6 Dicembre 2019

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
L'uscita dal tunnel

«Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!» (Mt 9, 28)

Schegge di vangelo

a cura di don Stefano Bimbi
biffi
campagna di natale 2019 LATO

Editoriali

  • Papà De Nardo, quel padre che ci consola nella tempesta
    • MODELLI
    • 06-12-2019
    Papà De Nardo, quel padre che ci consola nella tempesta
    di Roberto Marchesini
  • La Chiesa tedesca in cammino verso il nulla
    • SINODO
    • 05-12-2019
    La Chiesa tedesca in cammino verso il nulla
    di Luisella Scrosati
  • "Caritas in veritate", ciò che volentieri si dimentica
    • DOTTRINA SOCIALE
    • 04-12-2019
    "Caritas in veritate", ciò che volentieri si dimentica
    di Stefano Fontana
  • Picchiare un sindaco leghista non è reato?
    • SQUADRISMO ROSSO
    • 03-12-2019
    Picchiare un sindaco leghista non è reato?
    di Ruben Razzante

C'è chi vuole distruggere l'essenza del sacerdozio, riducendolo a un semplice lavoro come tanti altri. Ma nessun uomo potrà cambiarlo o distruggerlo, perché il sacerdozio è un dono grandissimo di Dio. Il sacerdote è chiamato a riprodurre nella sua vita l'intera vita di Gesù: vita verginale, povera, crocifissa

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana
REDAZIONE:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Convenzione di Istanbul, il credo gender imposto
    Convenzione di Istanbul, il credo gender imposto
    • Vita e bioetica
    • 06-12-2019
  • Ecco perché la beatificazione di Sheen è stata posticipata
    Ecco perché la beatificazione di Sheen è stata posticipata
    • Ecclesia
    • 06-12-2019
  • Gli scienziati rispondono al terrore climatico
    Gli scienziati rispondono al terrore climatico
    • Creato
    • 06-12-2019

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci