• TESTO APPROVATO

    Aborto, a San Marino una legge peggiore della 194

    Il parlamento sammarinese ha dato il suo sì definitivo al testo che legalizza l’aborto, consentendolo - in diverse circostanze - fino alla nascita. La nuova legge va oltre il già radicale quesito referendario approvato l’anno scorso. Si inchina all’ideologia Lgbt, esclude il padre, limita gravemente la potestà genitoriale e l’obiezione di coscienza.

    • SENTENZE FAVOREVOLI

    Argentina, segnali positivi nella lotta alla legge abortista

    Dopo i giudici delle province di Salta e del Chaco, anche un tribunale della provincia di San Luis rileva i problemi di incostituzionalità della legge abortista approvata dal Parlamento a fine 2020. Gli aborti a livello nazionale continuano, ma la strada per un ricorso alla Corte Suprema è aperta. E alla Marcia per la Vita si registrano decine di migliaia di partecipanti.

    • OLTRE L'OBIEZIONE DI COSCIENZA

    Aborto: l'Irlanda avrà una delle leggi più radicali

    Nel ddl che il Parlamento deve votare entro la fine di dicembre si parla di aborto fino a sei mesi, mentre l'obiezione di coscienza non viene tutelata, chiedendo al personale sanitario che non vuole praticare l'omicidio di partecipare al processo. Secondo medici, infermieri e ostetriche le norme sono ambigue e potranno creare un caos e una discriminazione dei pro life senza che il governo ne appaia responsabile. 

    • ALESSANDRIA

    Mozione pro vita: dopo le proteste Lega e Fi "mollano"

    Sono bastati qualche assorbente lanciato, le urla e la scritta “La 194 non si tocca” per bloccare il Consiglio comunale e far retrocedere quasi tutta la maggioranza che aveva promesso il suo appoggio ad una mozione pro vita. Locci, primo firmatario del provvedimento, spiega alla NuovaBQ: «La mozione aiuta le donne in difficoltà economica a non abortire, ma Pd e M5S hanno chiesto le mie dimissioni. Complice il silenzio di anni che ha irrobustito tabù come questi. Andrò fino in fondo».
    - LE ABORTISTE, COME GARIBALDI A NAPOLI NEL 1860, di Angela Pellicciari

    • UN TACITO ACCORDO

    Perché la violenza sociale di oggi nasce dall'aborto

    Da ogni lato del parlamento un tacito accordo: “Nessuno tocchi la 194”. Sono in gioco interessi più forti: la scuola cattolica, l’8 per mille, ICI, o IMU sulle proprietà della Chiesa! Da questo dilagare di omicidi disumani e inescusabili, nasce più che da qualsiasi altra causa il dilagare delle violenze piccole e grandi.

    • CONTROCORRENTE

    L'Ohio vieta l'aborto dei Down, i cittadini più felici

    Il governatore Kasich ha dichiarato che il suo "continuerà ad essere uno Stato che guarda alla vita delle persone affette dalla sindrome di Down come degna di essere vissuta”. E anche se l'aborto "dovrebbe essere vietato in ogni caso" questa è una vittoria che permette a persone bisognose di diffondere gioia in un Occidente depresso.

    • USA

    Trump: sì alla legge contro l'aborto votata alla Camera

    Passa alla Camera la legge che vieta l'aborto oltre la 20esima settimana. La battaglia maggiore si gioca però al Senato dove in passato fu bloccata. Ma intanto il presidente Usa ha appoggiato la norma, incoraggiando la battaglia per la vita e deplorando l'aborto dei bambini con sindrome di Down.