Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria del Rosario a cura di Ermes Dovico

Ior

Con il primo motu proprio papa Leone ridimensiona lo Ior
dietrofront

Con il primo motu proprio papa Leone ridimensiona lo Ior

In ambito finanziario Prevost sceglie la discontinuità, abolendo il rescritto del 2022 che attribuiva una "esclusiva" all'Istituto, rafforzato quanto mai prima nel pontificato di Francesco. E ieri è andata in scena una nuova udienza del processo d'appello sul caso Sloane Avenue.

 


Nuovi statuti anche allo Ior, dubbi sulla trasparenza
FINANZE VATICANE

Nuovi statuti anche allo Ior, dubbi sulla trasparenza

In pieno agosto altra novità da Santa Marta: promulgato uno nuovo statuto dello Ior, l'istituto finanziario vaticano da sempre al centro di polemiche e battaglie tra diverse cordate. Poche le novità vere: un revisore esterno del bilancio (ma la funzione esiste già) e maggiori poteri al Prelato. Ma a saltare agli occhi è la mancanza di qualsiasi riferimento all'Aif (Agenzia di Informazione finanziaria), l'organo di controllo interno creato da papa Benedetto XVI nel 2010 insieme alla promulagazione delle norme e procedure antiriciclaggio. Anomalia anche nella nomina del revisore, che sarà proposto dal Consiglio di sovrintendenza, l'organo cioè che deve essere controllato.


Mary Ann Glendon lascia il board dello Ior
dimissioni

Mary Ann Glendon lascia il board dello Ior

Borgo Pio 17_02_2018

L'ex ambasciatrice Usa in Vaticano lascia la banca vaticana. Aggiungendosi a una lunga fila di defezioni non sempre chiare