Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Embrioni congelati

Un neonato di 31 anni, quando la tecnica diventa tracotanza
La storia

Un neonato di 31 anni, quando la tecnica diventa tracotanza

Il 26 luglio scorso è nato, negli Stati Uniti, Thaddeus, concepito nel 1994 tramite fecondazione artificiale e rimasto congelato per trent’anni, fino all’adozione da parte di una coppia. Un “record” che rivela la superbia dell’uomo che pensa di potersi sostituire a Dio.


Alabama, la Corte Suprema: embrioni congelati = bambini
La sentenza

Alabama, la Corte Suprema: embrioni congelati = bambini

Una sentenza della Corte Suprema dell’Alabama riconosce che gli embrioni congelati sono bambini, con tutti i diritti che ne derivano dalle leggi statali. Un riconoscimento della verità che ogni embrione è persona, in linea con la Costituzione dello Stato americano.


La relazione sulla Legge 40: fallimenti e danni della Pma
I DATI DEL 2020

La relazione sulla Legge 40: fallimenti e danni della Pma

Ancora criticità dalla fecondazione artificiale. La metà dei cicli a fresco sospesi o interrotti, 148 complicanze gravi, decine di migliaia di coppie disilluse, oltre centomila embrioni sacrificati solo con le tecniche omologhe. Sono i dati della Relazione annuale sulla Legge 40. E l’Aigoc chiede di inserire le adozioni nei Lea, al posto della Pma.


Il figlio in provetta e l’ex: il guaio sta nei “diritti civili”
IL CASO

Il figlio in provetta e l’ex: il guaio sta nei “diritti civili”

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dà ragione a una donna che vuole l’impianto degli embrioni nonostante il no del marito da cui ha divorziato. La vicenda fa comprendere che disordine chiama disordine. E le prime vittime sono i figli, cosificati dai cosiddetti diritti civili, dal “diritto” al divorzio a quello alla fecondazione artificiale.