Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina d’Alessandria a cura di Ermes Dovico

Lo sposo sempre nuovo
SCHEGGE DI VANGELO

Lo sposo sempre nuovo

Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi. Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo, perché dice: “Il vecchio è gradevole!”  (Lc 5,33-39)


SCHEGGE DI VANGELO

Prendi il largo

«Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono. (Lc 5,1-11)


Un lungo percorso
SCHEGGE DI VANGELO

Un lungo percorso

Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». E andava predicando nelle sinagòghe della Giudea. (Lc 4,38-44)


Stupiti del Suo insegnamento
SCHEGGE DI VANGELO

Stupiti del Suo insegnamento

Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno? (Lc 4,31-37)


Il primo
SCHEGGE DI VANGELO

Il primo

«Voglio che tu mi dia adesso, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re, fattosi molto triste, a motivo del giuramento e dei commensali non volle opporle un rifiuto. E subito il re mandò una guardia e ordinò che gli fosse portata la testa di Giovanni. (Mc 6,17-29)


Il nostro posto
SCHEGGE DI VANGELO

Il nostro posto

Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. (Lc 14,1.7-14)


Un dono da fruttificare
SCHEGGE DI VANGELO

Un dono da fruttificare

"A chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha". (Mt 25,14-30)


Pronti per la sua festa
SCHEGGE DI VANGELO

Pronti per la sua festa

Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora. (Mt 25,1-13)


Il compito
SCHEGGE DI VANGELO

Il compito

Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo. (Mt 24,42-51) 


Da persona a persona
SCHEGGE DI VANGELO

Da persona a persona

«In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo». (Gv 1, 45-51)


Guide cieche
SCHEGGE DI VANGELO

Guide cieche

"Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi pulito!“. (Mt 23, 23-26) 


La Regina
SCHEGGE DI VANGELO

La Regina

Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine (Lc 1, 26-38)