Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

SCHEGGE DI VANGELO

L'interiorità è più importante dell'esteriorità

Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo (Lc 11, 38)


SCHEGGE DI VANGELO

Accadrà tutto velocemente

I farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?» (Lc 17, 20)


SCHEGGE DI VANGELO

Rendiamo grazie a Dio

E gli altri nove dove sono? (Lc 17, 17)


SCHEGGE DI VANGELO

Per dormire bene

Siamo servi inutili, abbiamo fatto quanto dovevamo fare (Lc 17, 10)


SCHEGGE DI VANGELO

Genitori, politici e religiosi

È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono (Lc 17, 6)


SCHEGGE DI VANGELO

Viviamo per la vita eterna?

Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui (Lc 20, 38)


SCHEGGE DI VANGELO

Gesù si risuscita da solo

Ma egli parlava del tempio del suo corpo (Gv 2, 21)


SCHEGGE DI VANGELO

Non ci salviamo con le nostre forze

I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce (Lc 16, 8)


SCHEGGE DI VANGELO

Raddoppia l'allegria

Vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte (Lc 15, 10)


SCHEGGE DI VANGELO

Nulla ci appartiene

Così chiunque di voi non rinunzia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo (Lc 14, 33)


SCHEGGE DI VANGELO

Evitare la vana gloria

Nessuno di quelli che erano stati invitati gusterà la mia cena (Lc 14, 24)


SCHEGGE DI VANGELO

Perché facciamo del bene

E sarai beato perché non hanno da ricambiarti (Lc 14, 14)