La ricerca della felicità
E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro (Lc 12, 38)
La solitudine dell'avaro
La sua vita non dipende da ciò che egli possiede (Lc 12, 15)
Pregare sempre
E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? (Lc 18, 7)
La nostra sete di felicità eterna
Chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell’uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio (Lc 12, 8)
I frutti della missione
Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno (Lc 10, 7)
L'illusione di essere già salvi
Sì, io vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione (Lc 11, 51)
Cosa farebbe Gesù al mio posto?
Queste invece erano le cose da fare, senza trascurare quelle (Lc 11, 42)
L'interiorità è più importante dell'esteriorità
Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo (Lc 11, 38)
La parentela con Gesù
Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano (Lc 11, 28)