
Professore Associato di Agronomia all’Università degli Studi di Brescia ha come principali ambiti di ricerca l’agronomia applicata alle colture erbacee e alla vite, la modellazione matematica dell’agro-ecosistema, l’agrometeorologia e la storia dell’agricoltura. Vicepresidente della Società Agraria di Lombardia e direttore del Museo di Storia dell’Agricoltura, dal 1997 al 2006 è stato presidente dell'Associazione Italiana di Agrometeorologia. Socio ordinario dell'Accademia della vite e del vino e socio corrispondente dell'Accademia dei Georgofili, è autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche e divulgative.
Articoli di Luigi Mariani

SICUREZZA ALIMENTARE
Crisi del grano, non c’entra solo la guerra russo-ucraina
CONSEGUENZE DEL CONFLITTO
L'inconsistenza del bio messa a nudo dall'Ucraina

REALTÀ VS NARRAZIONE
Alluvioni in Germania, una tragedia ma non è senza precedenti

MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA
Agricoltura, quello che Ue e Italia non capiscono

L'INCHIESTA/1
Pagheremo noi il bio, tecnica obsoleta e insostenibile

RISCALDAMENTO GLOBALE?
Kerala, l'alluvione è purtroppo la regola e non l'eccezione

ALIMENTAZIONE