In Nigeria i cristiani continuano a morire
Gli attacchi dei pastori Fulani contro le comunità cristiane sono sempre più frequenti e il governo non fa niente per porvi fine

In Nigeria negli ultimi 30 giorni molti cristiani sono stati uccisi dai Fulani, pastori nomadi di fede islamica. Nello stato settentrionale di Kaduna il 29 settembre hanno teso un agguato a due fratelli cristiani, Raymond e James Timothy. Li hanno uccisi a colpi di arma da fuoco mentre andavano a controllare i raccolti della loro fattoria temendo che, come era successo ad altri, fossero stati distrutti dai Fulani. Nello stato sud orientale del Benue i Fulani hanno colpito diversi villaggi abitati in prevalenza da cristiani. Il 1° ottobre, all’alba, hanno raggiunto il villaggio di Egwuma e hanno aperto il fuoco. Hanno ucciso sette persone, tra cui il capo del villaggio, e ne hanno ferite un numero imprecisato. Due giovani cristiani, Terwse Azege and Orseer Kende, sono stati uccisi nel villaggio di Tse Wende il 3 ottobre e altri due il 9 ottobre in un altro villaggio ancora. Questi elencati non sono che alcuni degli episodi di violenza subiti dai cristiani e dei quali è giunta notizia, ma di molti non si viene a sapere perché i mass media nigeriani non ne parlano. “Gli attacchi dei Fulani – ha commentato Fabian Terseer, un sopravvissuto all’attacco di Tse Wende – ormai qui sono all’ordine del giorno. Purtroppo i mass media non danno adeguata copertura a questi incidenti. La cosa triste è che il governo non ritiene necessario adottare misure per mettere fine a questi attacchi contro le nostre comunità”. I Fulani sono un gruppo etnico presente in molti stati del Sahel. “Adottano una strategia simile a quella dei gruppi jihadisti Boko Haram e Iswap – spiega in un suo rapporto l’associazione britannica All-Party Parliament Group for International Freedom of Belief – con il chiaro intento di colpire i cristiani e i simboli dell’identità cristiana”. Vogliono costringere i cristiani ad andarsene mossi in effetti da due obiettivi: imporre l’Islam e impadronirsi di terre sulle quali far pascolare le loro mandrie. La Nigeria è il paese al mondo in cui più cristiani sono uccisi in odium fidei: 4.118 nel 2023.