Ecco chi sta finanziando i Talebani, lo Stato spacciatore
Chi finanzia i Talebani? Indirettamente noi europei, che siamo fra i maggiori acquirenti di droga dall'Afghanistan, poi i russi e poi gli asiatici. L'Afghanistan è diventato il principale Stato narcotrafficante del mondo. Ecco le rotte e le strategie di questo fiorente mercato illegale.
Chi sarà il principale finanziatore, seppur indiretto, dei nuovi padroni di Kabul. Europa occidentale e Russia sono in cima alla lista degli sponsor dell’Emirato. È là, infatti, che si trovano - in particolare, in Italia, Francia e Germania - i principali consumatori d’oppio. E l’Afghanistan è il primo fornitore di oppio al mondo. Vale circa il 90% della produzione mondiale. È da qui che parte tutto.
L’Unodc, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa del monitoraggio del consumo di droga nel mondo, nell’ultimo rapporto racconta che il mercato degli oppiacei si aggira intorno ai 60 miliardi di dollari. Una cifra drasticamente aumentata grazie a un importante balzo in avanti del consumo di eroina, specie tra i più giovani. Le varie dosi in giro per il Vecchio Continente muovono un giro d’affari di circa 7 miliardi di euro - il 92% di tutto l’oppio consumato nel Vecchio Continente viene smerciato nell’Europa occidentale. Un discorso valevole, quasi in egual misura, anche per la Russia. Insieme rappresentano, infatti, i due principali mercati. Poco dietro vi è invece il Nord America.
Ed è così che le organizzazioni criminali dedite allo spaccio di eroina in queste aree potrebbero diventare, improvvisamente, protagoniste dello scenario geopolitico dei prossimi anni. Chi, infatti, all’estero acquisterà oppio darà un implicito, e indiretto, contributo alla sopravvivenza dell’Emirato facendo soffiare un po’ più forte la bandiera bianca con la shahada in nero.
Il mercato dell’eroina non ha conosciuto crisi. Anzi, negli ultimi quarant’anni secondo l’Unodc - United Nations Office on Drugs and Crime - la crescita è stata costante. Soltanto nel 2020 la superficie di terreno interessata dalla coltivazione di oppio è cresciuta, del 37% e 3.600 tonnellate sono state esportate all’estero. Nel 2020 gli studenti coranici hanno guadagnato 1.6 miliardi di dollari: è stato proprio uno dei leader, Mullah Mohammad Yaqoob, a rendere note le entrate avute dai Talebani grazie alle loro attività. E se già senza essere al potere i Talebani dalla lavorazione del papavero hanno guadagnato quasi due miliardi, di quanto cresceranno adesso gli introiti? Considerando che il mercato della droga non ha conosciuto crisi neanche con l’emergenza sanitaria dettata dal Covid 19, gli studenti coranici nei prossimi mesi vedranno nelle esportazioni di oppio la carta principale da giocare per crescere economicamente. Il traffico globale di oppio, ad oggi, copre già il 60% di finanziamenti dei Talebani.
Quando il presidente Biden, ad agosto scorso, spiegava la strategia delle sue decisioni in merito al ritiro delle truppe Usa, si lanciò in un ragionamento definito lineare ed inoppugnabile: l’Afghanistan si reggeva sugli aiuti internazionali, se i talebani vogliono evitare il collasso economico e la conseguente esplosione sociale, devono rispettare l’impegno ad un «governo inclusivo» - formula magica a vaga allo stesso tempo - e moderare certi loro atteggiamenti verso donne e diritti umani. Ma i conti sono solo apparentemente a favore del mondo occidentale. E Biden non li ha fatti tutti. Il presidente Ashraf Ghani contava su un budget di circa 8 miliardi l’anno, di cui 6 erano donazioni. Il grosso delle spese (e degli aiuti) andava all’apparato militare: circa 5 miliardi. I talebani, invece, finanziavano la loro guerriglia con 1,5 miliardi e la stragrande maggioranza del denaro veniva dalla droga, il resto dalle miniere. Ora sanno di poter contare su donatori del Golfo. E sugli aiuti di Pechino: interessata a sfruttare tutti i diritti che vanta sulle miniere di rame. E non vede l’ora di iniziare a contrattare per zinco e terre rare.
Anche perché nel frattempo il consumo di eroina continua a crescere. In Italia, negli ultimi anni, s’è registrato un più 59,52% di eroina sequestrata, e rappresenta la prima causa di morte per overdose. Alla fine del 2018 le forze di polizia e le dogane avevano sequestrato in tutto il territorio nazionale poco meno di 900kg di eroina, il secondo più rilevate quantitativo del quinquennio dopo quello del 2014 (937kg). Nei primi sei mesi del 2021, ne hanno sequestrati già 256 kg. Tutta eroina afgana. Se l’Afghanistan in passato era solo un paese esportatore, con l’arrivo dei Talebani è divenuto anche raffinatore dell’oppio grezzo in eroina, grazie a laboratori dove lavorano i migliori chimici del settore, soprattutto turchi e iraniani. Mentre l’anidride acetica, utilizzata per la sintesi dell’eroina, è fornita da Europa (Francia e Germania), Russia e Cina.
Ma l’Afghanistan, oltre al mercato italiano ed europeo, approvvigiona quello del Medio Oriente, dell’Africa, dell’Asia meridionale e, in misura un tantino minore, il Sud est asiatico, il Nord America e l’Oceania. Sono circa 350 mila gli ettari coltivati per una produzione complessiva stimata di oltre 7 mila tonnellate di oppio. Il 2021 ha dimostrato, definitivamente, che le politiche antidroga occidentali attuate nel Paese negli anni passati sono state un fallimento. L’ultimo episodio degno di nota risale al 2017, quando le forze aeree statunitensi bombardarono laboratori per la produzione di droga nella provincia di Helmand, nel sud dell’Afghanistan. All’epoca, il generale John Nicholson, comandante delle truppe Usa e dell’operazione Resolute Support della Nato in Afghanistan, spiegò che l’operazione congiunta con le forze afgane fosse solo all’inizio e che i terroristi sostenuti dal narcotraffico avrebbero perso. Sappiamo com’è andata a finire.
I rapporti degli ultimi anni hanno sempre ribadito come “la resistenza dei contadini alle operazioni di eradicazione sia stata violenta. E le province che coltivano papavero sono anche le uniche che possono fare a meno dell’assistenza internazionale: il papavero fornisce sostentamento a 4 milioni di afgani”. Quindi oltre il 10% della popolazione. Il papavero essiccato porta mediamente ai coltivatori 240 euro al chilo, mentre un chilo di fagioli garantisce un guadagno di appena 2 euro. I Talebani ci guadagnano molto facilmente, come certifica anche l’Unodc: pretendono dai contadini una tassa del 5% del ricavato totale dell’oppio prodotto nei loro territori, mentre ai produttori va circa il 20%. Il restante 75% è spartito tra funzionari di governo, mediatori e trafficanti locali e milizie locali.
Ai tempi della monarchia, negli anni Sessanta, la chiamavano “little America”, quando gli ingegneri Usa costruirono 1.600 chilometri di canali di irrigazione. Oggi la provincia di Helmand è la terra dell’oppio e dei talebani. Nel sud dell’Afghanistan, è lì che i talebani hanno una delle loro principali roccaforti. Seguono le altre province meridionali, occidentali e orientali di Kandahar, Badghis, Faryab, Uruzgan e Nangarhar, aree storicamente roccaforti dei Talebani. Nangarhar, nell’est del Paese, vede attualmente la più massiccia presenza di milizie del sedicente Stato Islamico combattute dal governo di Kabul e dagli stessi Talebani che li considerano rivali nel “monopolio del jihad”. La presenza di questa provincia nella “top ten” della produzione di oppio indicherebbe anche l’Isis afgano tra chi utilizza i proventi dell’oppio per finanziarsi.
Tracciare le vie del mercato della droga potrebbe voler significare capire da dove arriverà il primo fondamentale indiretto sostegno finanziario al nuovo Emirato. Sono tre le vie principali. Quella del Nord, che passa per i tre paesi centro-asiatici confinanti: Turkmenistan, Uzbekistan e Tajikistan. Quella del Sud, che transita per il Pakistan attraverso i 1.200 chilometri di frontiera del Baluchistan con due delle province afgane a maggior produzione di eroina, Helmand e Kandahar. Dal Pakistan raggiunge la Cina via terra, mentre arriva in Africa, Oceania e America via mare. E poi quella dell’Ovest, verso l’Iran. Una parte della droga si ferma nel Paese per il consumo interno, ma la maggior parte prosegue per la Turchia: il passaggio obbligato per giungere in Europa. Il sud Italia, Albania, Serbia e Montenegro sono le ultime tappe della rotta balcanica per lo smistamento in Europa di una quantità di eroina pari a circa il 30% di quella prodotta in Afghanistan.
Le mafie dei Balcani giocano un ruolo da protagoniste. È la regione trampolino di lancio dell’eroina prima del suo ingresso in Europa occidentale. La stessa rotta battuta da quell’immigrazione irregolare in aumento e che devia verso Trieste. Su strada, la capitale afghana dista 6251 km da Trieste e l’ultima relazione curata dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze e da Europol racconta che la rotta dei Balcani resta il principale corridoio d’ingresso dell’eroina in Europa.