Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Un anno con il Califfo e la domanda sulla vita cristiana
L'ISLAM E NOI

Un anno con il Califfo e la domanda sulla vita cristiana

Ecclesia 05_06_2015

Nel luglio 2014 nasceva in Irak l’Isis che ben presto si è definito Is (Stato islamico) con ambizioni di diffusione a livello mondiale, come infatti sta avvenendo. Nell’Occidente cristiano si è letto la presenza dell’Is solo come la «guerra santa contro i cristiani». Ma c’è anche un’altra lettura più realistica.


Tra Expo e movida,  la chiesa by night di don Pino
MILANO NAVIGLI

Tra Expo e movida, la chiesa by night di don Pino

I mille impegni, gli appuntamenti, gli affanni. E poi il lavoro e la famiglia. E allora un posticino per la preghiera, un attimo di meditazione e di raccoglimento, una breve visita al Santissimo in Chiesa? A Milano non ci sono scuse. La chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio fa gli straordinari nel cuore della movida.


«Se sparisce la famiglia viene giù tutto»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Se sparisce la famiglia viene giù tutto»

All'udienza del mercoledì Papa Francesco ha proseguito nelle sue catechesi sulla famiglia. La miseria, ha detto, può distruggere la famiglia, ma  spesso sono proprio i più poveri a insegnarci resistere agli «pseudo-modelli» ideologici e a testimoniare che la sola alternativa alla famiglia è la barbarie.


Léonard se ne va 
In che mani finirà
la Chiesa belga?
SUCCESSIONE

Léonard se ne va In che mani finirà la Chiesa belga?

Ecclesia 03_06_2015

La stampa belga ne è certa: lunedì mattina la nunziatura a Bruxelles ha comunicato all'arcivescovo della capitale, monsignor André-Joseph Léonard, che il Papa ha accettato la sua rinuncia alla guida della diocesi. Una decisione a tempo di record dal momento che Léonard aveva presentato la domanda solo il 6 maggio.


Eutanasia, aborto 
e povertà sono 
attentati alla vita
PAPA A SCIENZA & VITA

Eutanasia, aborto e povertà sono attentati alla vita

Papa Francesco ha ricevuto Scienza & Vita in occasione del convegno che segna il decennale dell'associazione. L'incontro è stato occasione per ribadire che la Chiesa considera aborto ed eutanasia gravissimi «attentati alla vita», cui aggiunge l'abbandono dei poveri che nel mondo muoiono di fame o di freddo o in tragedie come quelle che interessano i barconi in mare carichi di migranti in cerca di futuro.

 

 


Quel Dio in tre persone fondamento della realtà
FESTA DELLA SS. TRINITA'

Quel Dio in tre persone fondamento della realtà

Dalla Trinità, che celebria oggi, trae origine la struttura della persona, costituita di intelligenza e amore perché creata ‘a immagine e somiglianza’ del Dio trinitario, come ricorda Sant’Agostino. La Trinità è il fondamento di ogni relazione esistente al mondo.


Nosiglia contro le unioni gay e la dittatura gender
VESCOVO DI TORINO

Nosiglia contro le unioni gay e la dittatura gender

L’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, scende in campo contro il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili. Lo fa con un’intervista concessa al settimanale diocesano di Torino La Voce del Popolo che sarà pubblicata domani. Inaccettabile che si voglia equiparare il matrimonio tra uomo e donna con l’unione gay. 


«I veri fidanzati? Quelli dei Promessi Sposi del Manzoni»
L'UDIENZA DEL PAPA

«I veri fidanzati? Quelli dei Promessi Sposi del Manzoni»

Un fidanzamento caratterizzato dalla convivenza e dal «tutto e subito» in materia di rapporti sessuali apre «qualche durevole ferita nello spirito» che non si rimarginerà facilmente. Il modello sono Renzo e Lucia nei Promessi sposi. Lo ha detto il Papa all’udienza del mercoledì, proseguendo la catechesi sulla famiglia. 


Riforma della Curia? Ci pensano i giudici di Terni
SCANDALI

Riforma della Curia? Ci pensano i giudici di Terni

Ecclesia 27_05_2015

Confermata ufficialmente la notizia che avevamo dato in esclusiva: monsignor Vincenzo Paglia è indagato per associazione a delinquere finalizzata all'appropriazione indebita e alla turbativa d'asta. L'accusa si riferisce alla compravendita del castello di san Girolamo di Narni.


La rivoluzione sessuale nell'aula della Gregoriana
VERSO IL SINODO

La rivoluzione sessuale nell'aula della Gregoriana

Il seminario a porte chiuse tenutosi nell'Università Gregoriana, in vista del prossimo Sinodo, è stato promosso dalle conferenze episcopali tedesca, francese e svizzera. Come ci si poteva ampiamente attendere, le citazioni anonime di quel che si è detto rivelano la tendenza a reinterpretare la dottrina in materia sessuale.


Fratel Fabio aiuta sempre tutti, terroristi compresi
CAMERUN/ LA TESTIMONIANZA

Fratel Fabio aiuta sempre tutti, terroristi compresi

Gestire una grave emergenza umanitaria piantando nel frattempo semi per un futuro di pace. È quel che i missionari del Pime, insieme alla Caritas locale, tentano di fare nel nord del Camerun da quando lo scorso anno il Paese è stato coinvolto nel jihad, la guerra santa islamica scatenata dai terroristi Boko Haram. 


Il Vaticano fa i conti con il voto irlandese
UNIVERSITA' GREGORIANA

Il Vaticano fa i conti con il voto irlandese

Ecclesia 26_05_2015

Summit a porte chiuse all’Università Gregoriana di Roma, all’indomani del voto in Irlanda che ha introdotto la legalizzazione delle unioni gay. Tre Conferenze episcopali europee e anche diversi teologi a discutere i temi che al Sinodo hanno fatto più discutere.

LA SVOLTA DI DUBLINO CI TRAVOLGERA' di Renzo Puccetti