•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Ecclesia

  • Home
  •  
  • Ecclesia



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • ...
  • 363
  • 364
  • »
  • Chiudere lo Ior (ma non in nome della povertà)
    • IOR

    Chiudere lo Ior (ma non in nome della povertà)

    di Gianfranco Fabi
    • Ecclesia
    • 22-03-2013

    Tra i temi che hanno preceduto l'ultimo Conclave, quello dell’Istituto Opere di Religione (Ior) ha avuto sicuramente un posto di rilievo. I ripetuti scandali degli ultimi decenni e la lentezza nell'adeguarsi alle norme di trasparenza sono diventate fonte di grave imbarazzo per la missione della Chiesa.

  • Da Giovanni XXIII a Francesco, l'amore per il "custode"
    • SAN GIUSEPPE

    Da Giovanni XXIII a Francesco, l'amore per il "custode"

    di Vincenzo Sansonetti
    • Ecclesia
    • 21-03-2013

    Francesco ha celebrato la messa inaugurale del pontificato, anzi di «inizio del ministero petrino», il 19 marzo, solennità di san Giuseppe, sposo della Vergine Maria. Rivelando una predilezione profonda per il custode della Sacra Famiglia.
    - Religioni, collaborazione contro il secolarismo, di Massimo Introvigne

  • Religioni, collaborazione contro il secolarismo
    • INCONTRO

    Religioni, collaborazione contro il secolarismo

    • Ecclesia
    • 20-03-2013

    Una totale continuità nel dialogo ecumenico con la strada tracciata da Benedetto XVi è stata affermata da papa Francesco nell'incontro con i rappresentanti delle altre confessioni cristiane e delle altre religioni.
    - Custodire Cristo, come Giuseppe
    - Messori: è in continuità con Ratzinger
    - Vai al Dossier su Papa Francesco

  • Ora il gregge non ha più paura
    • PAPA FRANCESCO

    Ora il gregge non ha più paura

    • Ecclesia
    • 20-03-2013

    Alla messa di inizio pontificato di Papa Francesco anche il cielo ha dato ai presenti la netta impressione che il disegno, inizialmente indecifrabile e misterioso della rinuncia, si fosse compiuto e che le nubi della sede vacante fossero ormai lontane.

  • Quando Bergoglio marciava contro le unioni gay
    • PAPA FRANCESCO

    Quando Bergoglio marciava contro le unioni gay

    • Ecclesia
    • 20-03-2013

    L’allora cardinale Bergoglio, oggi Papa Francesco, condannò pubblicamente la proposta di legge argentina sulla legalizzazione del matrimonio e delle adozioni omosessuali. Per domenica 11 luglio 2010 convocò una marcia contro le unioni gay e fece leggere in tutte le chiese, durante le messe, questo duro messaggio.

  • Custodire Cristo, l'esempio di Giuseppe
    • INIZIO PONTIFICATO

    Custodire Cristo, l'esempio di Giuseppe

    • Ecclesia
    • 19-03-2013

    La figura di san Giuseppe è stata al centro dell'omelia pronunciata da papa Francesco nella messa di inizio pontificato. Richiamo al riconoscimento del disegno di Dio inscritto nella natura. Giuseppe è un modello di apertura ai segni di Dio, «disponibile al Suo progetto» e tenendo Cristo al centro di tutto.


    - Il testo dell'omelia
    - MESSORI: In continuità con Ratzinger
    - Ora il gregge non ha più paura

  • Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger»
    • INTERVISTA

    Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger»

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 19-03-2013

    «Gli stili sono diversi, ma la dottrina è la stessa. E i clericali atei come Scalfari lo capiranno presto, non appena il Papa comincerà a parlare di temi morali». «Non è male che sottolinei il suo essere vescovo di Roma, non ci pensa lontanamente a una Chiesa federale». Lo scrittore Vittorio Messori, autore di un libro su Papa Francesco, spiega la sua continuità con Benedetto XVI.

    - DOSSIER su Papa Francesco

  • Meditazione sulla misericordia
    • PAPA FRANCESCO

    Meditazione sulla misericordia

    • Ecclesia
    • 18-03-2013

    Nella Messa e nell'Angelus del 17 marzo, prendendo spunto dal Vangelo del giorno, che narra l'episodio dell'incontro di Gesù con l'adultera salvata dalla lapidazione, Papa Francesco ha proposto una meditazione sulla divina misericordia. 

    - il primo Angelus di Papa Francesco

  • Americhe, un Papa contro l'ateismo dilagante
    • FRANCESCO

    Americhe, un Papa contro l'ateismo dilagante

    • Ecclesia
    • 18-03-2013

    Papa Francesco continua a stupire tutti. Per cogliere fino in fondo la novità di un Pontefice che viene dall'altra parte dell'Oceano forse però servono gli occhi del “nuovo Mondo”. Ne parla Greg Erlandson, presidente di Our Sunday Visitor e dell'Associazione della stampa cattolica degli Usa e del Canada.

  • Non stanchiamoci di chiedere perdono a Dio
    • PAPA FRANCESCO

    Non stanchiamoci di chiedere perdono a Dio

    • Ecclesia
    • 17-03-2013

    Pubblichiamo il testo del primo Angelus di Papa Francesco di oggi, domenica 17 marzo 2013. In Piazza San Pietro oltre 200.000 persone. Martedì la prima messa del Pontefice. Sabato il pranzo con il Papa emerito, Benedetto XVI.

  • Le lusinghe del mondo (e di Pannella)
    • IL CASO

    Le lusinghe del mondo (e di Pannella)

    • Ecclesia
    • 17-03-2013

    L'elezione di Papa Bergoglio sta scatenando reazioni molto particolare nella stampa e in quegli ambienti da sempre ostili e nemici della Chiesa cattolica. È evidente il tentativo di manipolare e di forzare, ma i cattolici non siano meno furbi di loro... 

  • Iene e sciacalli, 
i professionisti 
dell'anti-pedofilia
    • ATTACCO ALLA CHIESA

    Iene e sciacalli, i professionisti dell'anti-pedofilia

    • Ecclesia
    • 17-03-2013

    La trasmissione tv Le iene sta proponendo servizi su sacerdoti pedofili a Savona, che in realtà si tratta di casi vecchi e isolati, già risolti. Ma dietro queste denunce c'è Francesco Zanardi: purtroppo vittima anche lui, a 13 anni, ma oggi è un attivista gay e leader del partito Democrazia Atea, che raccoglie anche i Bambini di Satana.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • ...
  • 363
  • 364
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Le conseguenze della fede

Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti (Lc 2,34)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Presentazione del Signore
2 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante
  • Zelensky a Sanremo: propaganda e spettacolarizzazione
    • il caso
    • 31-01-2023
    Zelensky a Sanremo: propaganda e spettacolarizzazione
    di Ruben Razzante
  • L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    • TRAGEDIA SULLE STRADE
    • 30-01-2023
    L'ennesima folle corsa e i "se" che ci interrogano
    di Antonio Savoldi*

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • L'Africa è meno sicura. E la democrazia fa passi indietro
    L'Africa è meno sicura. E la democrazia fa passi indietro
    • Esteri
    • 02-02-2023
  • Bagno di folla per il Papa a Kinshasa
    Bagno di folla per il Papa a Kinshasa
    • Ecclesia
    • 02-02-2023
  • Maria Corredentrice, anche lo Stabat Mater canta di Lei
    Maria Corredentrice, anche lo Stabat Mater canta di Lei
    • Cultura
    • 02-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci