Argentina, da ausiliare... ad ausiliare
Mons. Baliña, mancato vescovo di Mar del Plata, torna all'incarico precedente. Questa volta non più a Buenos Aires ma a Chascomús. Itinerario simile per il suo mancato successore a Mar del Plata (ma stessa diocesi di andata e ritorno).
![Wikimedia Commons](https://lanuovabq.it/storage/imgs/imagen-de-monsenor-jose-maria-barina-large.png)
«Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare della Diocesi di Chascomús (Argentina) S.E. Mons. José María Baliña, assegnandogli la Sede titolare di Ubaza»: con questa nomina si dovrebbe chiudere il rebus legato alla diocesi di Mar del Plata (dove il 22 febbraio si insedierà il vescovo eletto mons. Ernesto Giobando), che tra novembre 2023 e gennaio 2024 vide avvicendarsi ben due vescovi rinunciatari anzitempo, primo dei quali era appunto mons. Baliña.
Prima di allora Baliña era ausiliare di Buenos Aires e ora torna a fare l'ausiliare, ma a Chascomús. Itinerario simile a quello mons. Gustavo Manuel Larrazábal, nominato dopo di lui e come lui mai insediato a Mar del Plata – con la differenza che Larrazábal è tornato a fare l'ausiliare esattamente dove lo faceva prima, nella diocesi di San Juan de Cuyo. E prima di loro, vescovo di Mar del Plata (dal 2017 al 2023) era stato mons. Gabriel Antonio Mestre, che fu poi promosso a La Plata ma si dimise dopo meno di un anno.