•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Salvini

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • Salvini e le "famiglie" omosex, poca coerenza logica
    • VISTO IN TV

    Salvini e le "famiglie" omosex, poca coerenza logica

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 19-03-2019

    Il ministro dell'Interno Salvini nel salotto tv di Barbara D'Urso è stato intervistato anche a proposito del Congresso mondiale delle Famiglie. Cercando di salvare capra e cavoli ha sostenuto la liceità morale delle cosiddette famiglie arcobaleno ma non la loro legittimità giuridica. Una posizione insostenibile, ecco perché.

  • Lorella, la più amata dagli italiani (normali)
    • IL CASO CUCCARINI

    Lorella, la più amata dagli italiani (normali)

    di Andrea Zambrano
    • Editoriali
    • 18-01-2019

    Ha parlato di Eucarestia e famiglia, di fede e figli, non solo di Salvini e migranti. Un'intervista fin troppo controcorrente per essere digerita dalla kultura imperante dello showbiz in mano ai vecchi clichè della sinistra radical chic. Elogio di Lorella Cuccarini, la più amata dagli italiani. Normali. 

  • Sull'immigrazione i vescovi hanno perso la testa
    • DECRETO SICUREZZA

    Sull'immigrazione i vescovi hanno perso la testa

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 07-01-2019

    Sconcerto, rabbia, amarezza: difficile dire quale sia il sentimento dominante nel leggere la raffica di dichiarazioni di vescovi e cardinali italiani che pontificano sul decreto sicurezza, ovviamente dando ragione ai sindaci ribelli. E anche sui 49 migranti irregolari al largo di Malta quanto conformismo...

  • Tra Blangiardo e l'ISTAT c'è di mezzo l'ideologia
    • UN CASO ESEMPLARE

    Tra Blangiardo e l'ISTAT c'è di mezzo l'ideologia

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 01-12-2018

    La protesta esplosa a sinistra per la possibile nomina di Gian Carlo Blangiardo al vertice dell'ISTAT, tradisce un uso ideologico dei dati che ne ha sempre fatto la sinistra. Ma fa capire anche che per cambiare indirizzo non basta la nomina di una persona al vertice, c'è bisogno di strumenti nuovi e luoghi culturali.

  • Con la Manovra, il cappio si stringe attorno al governo
    • TUTTI CONTRO CONTE

    Con la Manovra, il cappio si stringe attorno al governo

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 27-10-2018

    Prima Mattarella, poi Draghi dalla Bce, mentre dalla Commissione Ue arriva la bocciatura della manovra: tutti contro il governo Conte e la sua politica economica. Lo stanno avvertendo che così facendo diventa una minaccia all'eurozona. Ma è possibile che Salvini e Di Maio stessi mirino alla crisi per andare al voto anticipato. 

  • Gli immigrati scomparsi non hanno diritto di asilo
    • CASO DICIOTTI

    Gli immigrati scomparsi non hanno diritto di asilo

    di Anna Bono
    • Attualità
    • 07-09-2018

    Metà degli immigrati sbarcati dalla Diciotti e ospitati dalla Cei, si è dileguata. Coloro che gridavano allo scandalo umanitario, ora tacciono. Stupisce piuttosto chi, come don Francesco Soddu (direttore della Caritas) dice che, ovunque arrivino, potranno chiedere diritto di asilo. No, secondo la Convenzione di Ginevra non è legale.

  • Libia, tacciono le armi. Un'opportunità per l'Italia
    • LA TREGUA

    Libia, tacciono le armi. Un'opportunità per l'Italia

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 05-09-2018

    Tregua a Tripoli, mediata dalla missione Onu. Se regge si avvierà un negoziato fra tutte le milizie coinvolte negli scontri nella capitale libica, per rafforzare il governo di Sarraj. L'Italia ha una possibilità di tutelare al meglio i suoi interessi, pur escludendo un intervento militare, difendendo il governo di Sarraj.

  • Ecco la nuova Europa voluta da Salvini e Orban
    • L'INCONTRO A MILANO

    Ecco la nuova Europa voluta da Salvini e Orban

    di Stefano Magni
    • Politica
    • 29-08-2018

    Milano è sotto assedio. Posto di blocco a Corso Monforte. Che succede? Succede che in prefettura si incontrano i due uomini più “cattivi” d’Europa: Matteo Salvini e Viktor Orban, il vicepremier leghista e il premier ungherese uniti da un argomento chiave, quello dello stop all’immigrazione clandestina.

    IL GIOCO DI SALVINI di Ruben Razzante

  • La Lega mangia Forza Italia a partire dall'Abruzzo
    • CENTRODESTRA

    La Lega mangia Forza Italia a partire dall'Abruzzo

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 12-08-2018

    Il prossimo 21 ottobre si voterà in Abruzzo, Basilicata e Trentino Alto Adige. In Abruzzo la Lega di Salvini si presenta da sola. Sa che in Abruzzo e Basilicata sono in vantaggio i 5 Stelle. E sa che in Trentino vincerà il centrosinistra. Ma almeno farà la sua prova di forza con Berlusconi.

  • Se Famiglia Cristiana e padre Spadaro perdono la testa
    • POLEMICHE

    Se Famiglia Cristiana e padre Spadaro perdono la testa

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 26-07-2018

    La copertina di Famiglia Cristiana, un tweet di padre Spadaro: attacchi violenti in nome dell'accoglienza degli immigrati. È una vera e propria isteria, alimentata da una concezione del cristianesimo solo orizzontale: la salvezza eterna ha lasciato il posto alla soluzione dei problemi terreni.

  • L'Italia fa cambiare rotta alle Ong. Lo dice il diritto del mare
    • MIGRANTI

    L'Italia fa cambiare rotta alle Ong. Lo dice il diritto del mare

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 12-06-2018

    La Spagna si offre di accogliere la nave Aquarius. L'Italia utilizza il diritto del mare per far rispettare la propria sovranità. "La posizione della nave Ong è contro le norme di diritto di navigazione, rischia il sequestro. Ma questa situazione è figlia del fatto che il nostro Paese è rimasto per troppo tempo col cerino in mano. Ad esempio dando alle Capitanerie il compito di coordinamento". Parola dell'ammiraglio Caffio che alla Nuova BQ illustra lo scenario futuro: "Dopo due o tre tentativi le Ong capiranno che il gioco non vale la candela". 
    -CONTRO "IL GOVERNO XENOFOBO", IL PIANO DEI CRONISTI EMBEDDED 

  • Sull'immigrazione si gioca la partita tra Italia ed Europa
    • NUOVO GOVERNO

    Sull'immigrazione si gioca la partita tra Italia ed Europa

    di Riccardo Cascioli
    • Politica
    • 04-06-2018

    Il ministro dell'Interno Salvini al centro di violenti attacchi sul tema immigrazione in un fine settimana che ha registrato centinaia di sbarchi e decine di morti nel Mediterraneo. Sulla politica di "meno sbarchi e più rimpatri" arriva un segnale di apertura dalla Germania. Ma la strada per un effettivo cambiamento di indirizzo in Europa e in Italia è lunga e accidentata.
    - CACCIA A FONTANA, DISINFORMATJA DI REGIME, di Andrea Zambrano

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Uomini come noi

Perché erano come pecore che non hanno pastore (Mc 6,34)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Gilberto di Sempringham
4 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana
  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • «Dissi no alla Mafia: voleva trattare per togliere il 41 bis»
    «Dissi no alla Mafia: voleva trattare per togliere il 41 bis»
    • Politica
    • 04-02-2023
  • La cancel culture cancella anche la polizia
    La cancel culture cancella anche la polizia
    • Esteri
    • 04-02-2023
  • Parla il premier dell'Artsakh assediato. "Non potete ignorarci"
    Parla il premier dell'Artsakh assediato. "Non potete ignorarci"
    • Esteri
    • 04-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci