Cattolici asiatici in cammino verso la Pasqua
In diversi paesi, tra i quali la Malaysia e lo Sri Lanka, le minoranze cristiane si sono preparate alla Pasqua per settimane
Sei famiglie cristiane espulse dal loro villaggio in India
Il consiglio del villaggio ne ha ordinato l’allontanamento perché rifiutavano di abiurare e solo l’intervento della polizia ha consentito che potessero tornare a casa
Negato ai cattolici il permesso per la Via Crucis nelle vie di Delhi
La polizia ha addotto motivi di sicurezza per non concedere l’autorizzazione a tenere il rito per le vie della capitale indiana come di consueto
Arrestato in Cina monsignor Shao
L’arresto, ultimo di una serie, è stato ordinato per impedirgli di presenziare alle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa
Nuove restrizioni per i cristiani in Cina
Entrerà in vigore a maggio una più stretta regolamentazione delle pratiche religiose che colpirà gli stranieri residenti nel paese
Attaccato dagli integralisti indù in India un gruppo di cristiani
Stavano svolgendo un pellegrinaggio che sono stati costretti a interrompere dopo essere stati due volte attaccati dai militanti del Bajrang Dal
Papua Nuova Guinea ha il suo primo santo
Si tratta di un catechista laico, Peter To Rot, morto in carcere dove era stato rinchiuso dai giapponesi durante la seconda guerra mondiale
Pakistan. A dieci anni dal sacrificio di Akash Bashir
Ha dato la vita per salvare centinaia di fedeli ed è stato ricordato con una Messa celebrata alla presenza di migliaia di persone
Tre cristiani condannati in Iran
Sono tre cristiani convertiti che sono stati arrestati nel 2024 con varie accuse per le quali hanno subito condanne a diversi anni di carcere
Pena di morte in India per chi converte a forza una donna
La proposta del governo del Madhya Pradesh è stata annunciata in occasione della Giornata internazionale della donna
Cristiani vittime degli scontri in Siria
Dalla scorsa settimana i cristiani sono presi di mira dagli uomini del presidente al-Sharaa e si registrano diverse vittime civili
Arrestato in Cina monsignor Shao Zhumin
Per aver celebrato una Messa il 27 dicembre gli era già stata comminata una multa e gli era stato ingiunto di abbattere la sua cappella