Convenzione di Istanbul, donne e dubbi
La violenza sulle donne va combattuta, ma l'impressione che il femminicidio sia un fenomeno in espansione è falsa. E il motivo della Convenzione di Istanbul, ratificata martedì dalla Camera, è soprattutto la promozione dell'identità di genere.
Family Day, Palermo prova a imitare Parigi
Promosso da 17 associazioni siciliane, il 22 e 23 giugno si svolgerà un Family Day in concomitanza con il Gay Pride nazionale, previsto anch'esso nel capoluogo siciliano.
La morale "fai da te" diventa contagiosa
Un articolo del quotidiano online Il Sussidiario vorrebbe "abbattere il pregiudizio anti-cattolico sull'omosessualità", e invece fa a pezzi il Magistero della Chiesa, benedicendo qualsiasi tipo di attrattiva e considerando l'omosessualità "un dono del Signore".
Tutti i gay dei presidenti
Nella Giornata contro l'omofobia, interventi paralleli di Napolitano, Grasso e Boldrini a sostegno dell'introduzione del reato di omofobia. Dal riconoscimento delle unioni gay alla "cura" dei presunti omofobi.
La piovra gay all'assalto della scuola
La "Strategia nazionale" contro l'omofobia presenta molti aspetti inquietanti tra cui la rivelazione che già opera una Pubblica Amministrazione "ombra" (chiamata Ready) dedita ad attuare la rivoluzione omosessualista a partire dagli enti locali. Ed è soprattutto la scuola nel mirino, con insegnanti e bambini che saranno "rieducati" alla cultura di genere.
- Sdoganata la pedofilia, di R. Cascioli
L'ultimo regalo della Fornero: sdoganata la pedofilia
L'ultimo atto della Fornero: aderire a un progetto sperimentale del Consiglio d'Europa contro le discriminazioni. Sarà proibito essere contrari al matrimonio gay; scuola e lavoro come campi di rieducazione; apertura alla pedofilia.
La convivenza fa male alla società
Il nostro ordinamento giustamente non riconosce le convivenze, ma le tollera soltanto, perché sono fonte di instabilità e precarietà per tutta la società, con conseguente costo economico e sociale per la collettività.
I cattolici e quel buchino nella diga
Le giravolte dottrinali sulle unioni gay da parte di autorevoli ecclesiastici nasce dalla "dottrina del male minore": anticipare con un compromesso una legge ben peggiore. Ignorando che ogni concessione al male prima o poi distrugge la verità.
Unioni gay: hanno già tutti i diritti
Anche chi è contrario al riconoscimento dei matrimoni gay, sostiene spesso che però è necessario riconoscere alcuni diritti civili ai conviventi, anche dello stesso sesso. Ma un esame della legislazione e della giurisprudenza dimostra che tutti i diritti civili sono già garantiti. Eccone la prova...
Gay, assalto a Irlanda e Ucraina
In Irlanda s'avvicina un referendum popolare sui matrimoni gay, che cambierebbe la Costituzione. In Ucraina, intanto, una legge formula per la prima volta il concetto di orientamento sessuale: «Lo facciamo per essere accettati nell'Unione Europea», dice il ministro degli Esteri.
Adozioni gay, la Francia ci precede
Approvati ieri in Francia matrimonio e adozioni da parte delle coppie omosessuali. Un evento preparato da una sapiente regia che ha spostato il consenso del pubblico. Ma nulla può cancellare la realtà di una decisione immorale e giuridicamente discutibile.
Partito Omosessualista Clericale
L'arcivescovo Marini interviene a favore delle unioni gay ("ma non siano chiamate matrimonio"). Non è estemporaneo, questo è un pensiero che sta prendendo piede nella Chiesa. Come dimostrano le recenti affermazioni di monsignor Paglia e del quotidiano Avvenire.