Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giorgio a cura di Ermes Dovico

Famiglia


Politici in campo contro la legge sull'omofobia
INTERVENTI

Politici in campo contro la legge sull'omofobia

Famiglia 18_07_2013

Sulla spinta delle firme raccolte a sostegno della campagna contro la legge sull'omofobia, abbiamo iniziato a interpellare i parlamentari cattolici chiamati a esprimersi sul disegno di legge che verrà discusso in aula alla Camera a partire dal 26 luglio (spostata di 4 giorni).
Binetti: No a reati di opinione
Giovanardi: C'è un'ondata di eterofobia
Berlato: questa legge non deve passare


Berlato: questa legge non deve passare
COMUNICATO

Berlato: questa legge non deve passare

Famiglia 18_07_2013

"Chiunque abbia a cuore i diritti fondamentali dell'uomo, deve opporsi a questa legge". Lo afferma l'onorevole Sergio Berlato, eurodeputato veneto eletto nelle liste del PPE-PDL.


Londra insegna:
dalle unioni civili
al matrimonio gay
il passo è breve
EDITORIALE

Londra insegna: dalle unioni civili al matrimonio gay il passo è breve

Approvata la trasformazione del termine "unioni civili" in "matrimonio" per i gay senza alcuna opposizione. Le unioni civili esistono già da 9 anni, così il cambiamento è stato facile.


Si rischia di creare un reato di opinione
INTERVENTO

Si rischia di creare un reato di opinione

Famiglia 18_07_2013

Siamo tutti d'accordo nel No a qualsiasi forma di violenza e discriminazione, ma la legge contro l'omofobia ha pesanti ambiguità che vanno corrette.


Si sta scatenando un'ondata di eterofobia
INTERVENTO

Si sta scatenando un'ondata di eterofobia

Se questa legge venisse approvata le conseguenze sarebbero catastrofiche per la libertà di esprimere le proprie opinioni o i propri orientamenti religiosi. Ma è questa la vera finalità del progetto di legge.


Legge Omofobia: ecco cosa potrà accadere
INTERVENTO

Legge Omofobia: ecco cosa potrà accadere

Si potrà andare in carcere ed essere "rieducati" attraverso qualche mese di lavoro obbligatorio e gratuito in comunità gay solo per essersi espressi contro i matrimoni  tra omosessuali o per aver citato il Catechismo della Chiesa. Una legge del genere non è contro la religione: è contro la libertà e la ragionevolezza.

 

FIRMA ANCHE TU L'APPELLO
SCARICA L'APPELLO E RACCOGLI LE FIRME NELLA TUA CITTA'

SITI CHE ADERISCONO ALLA CAMPAGNA


OMOFOBIA

Siti che aderiscono alla campagna

Famiglia 13_07_2013

Cresce il movimento d’opinione che chiede di fermare la legge contro l’omofobia, e ne sono testimonianza i siti che si sono uniti a La Nuova Bussola Quotidiana e ai Giuristi per la Vita in questa battaglia.


Decreto filiazione,
un'altra spallata
al matrimonio
EDITORIALE

Decreto filiazione, un'altra spallata al matrimonio

Cancellata definitivamente la distinzione tra figli naturali e legittimi. Per Letta è "un fattore di civiltà", in realtà è soltanto un altro passo che rende insignificante il matrimonio: non cambia la situazione dei figli, ma si equipara coniugi e conviventi.


«Nessun riconoscimento legale alle unioni gay»
IL DOCUMENTO

«Nessun riconoscimento legale alle unioni gay»

Famiglia 12_07_2013

La Congregazione per la Dottrina della Fede pubblicò un documento sui progetti di riconoscimento delle unioni omo. La verità naturale del matrimonio implica che non ci sia alcun fondamento «per stabilire analogie tra le unioni omosessuali e il disegno di Dio sul matrimonio».


Legge contro l'omofobia 
è una violazione della libertà
FOCUS

Legge contro l'omofobia è una violazione della libertà

Famiglia 09_07_2013

La proposta di legge Scalfarotto che verrà esaminata questa settimana alla Camera è concepita in modo da costituire una inammissibile violazione del principio della libera manifestazione del pensiero. L'obiettivo è lo Stato etico, l'imposizione di una morale attraverso la legge.


Gay, un arresto a Londra per avere letto San Paolo
LIBERTA' RELIGIOSA

Gay, un arresto a Londra per avere letto San Paolo

Famiglia 08_07_2013

Tony Miano, predicatore di strada, denunciato per omofobia, portato in caserma e interrogato per ore per aver commentato in pubblico il capitolo 4 della prima Lettera ai Tessalonicesi. Pubblichiamo in esclusiva alcuni stralci del surreale interrogatorio.


Serve un padre per riconoscere un senso
FAMIGLIA

Serve un padre per riconoscere un senso

Oggi l'uomo risente di una cultura plurisecolare, discendente dall'illuminismo, che ha distrutto la figura del padre, che per un figlio rappresenta colui che pone le regole. Aggressività o cieca violenza, peridita dell'idea di autorità e incapacità di creare una famiglia sono tra le conseguenze di questa eliminazione.