Islamo-comunismo, anche negli Usa è possibile
Due candidati sindaco per il Partito Democratico, Zohran Mamdani a New York e Omar Fateh a Minneapolis, sono musulmani e hanno programmi di estrema sinistra. Come l'estrema sinistra in Europa occidentale, insomma.
L’altro Boff ai vescovi del Celam: dite qualcosa di cattolico
Padre Clodovis è fratello del più noto Leonardo, esponente di punta della teologia della liberazione. Lui invece ha cambiato strada e chiede all’episcopato dell’America Latina di piantarla con i ritornelli sociali e di tornare a parlare di Cristo e annunciare la salvezza.


Regolamento Oms, il no dell’Italia è un no alla tecnocrazia sanitaria
Il Governo Meloni ha respinto gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale, che introducono la categoria di «emergenza pandemica» dando all’Oms poteri straordinari, compreso quello di censurare le informazioni. Bene ha fatto l’esecutivo a dissociarsi.
- Un no in accordo con la DSC, di Stefano Fontana
Nuova sorpresa di Trump: l'economia Usa riprende a crescere
Negli Usa non si verifica la recessione che gli esperti avevano previsto. La politica di Trump sta evidentemente ridando fiducia ai consumatori. L'Europa ne tenga conto, in fase di trattative.
Il “male minore” non trasforma in bene il voto sul fine vita
Cos’hanno in comune la proposta di legge Un cuore che batte e il ddl sul suicidio assistito? Nulla: la prima mira a limitare un danno voluto da altri, il secondo invece il danno lo permette, anche se vuole impedirne uno maggiore. Ma l’ingiustizia resta.
Figli di due padri, la ricerca al servizio del sogno gay
L'omogenitorialità in laboratorio: esperimenti presentati come “innocui” studi sulla riproduzione, minimizzano la vera finalità di procreare bypassando la differenza sessuale. Oggi tocca ai topolini, domani saranno i bambini a fare da cavie e da prodotti per l’egoismo di altri.
Fine vita, vescovi contro il Magistero? È la protestantizzazione
Autorità ecclesiastiche che danno indicazioni contrarie all'insegnamento della Chiesa: è già successo molte volte, e l'origine teologica sta nella precedenza data all'interpretazione attuale rispetto alla definitività degli insegnamenti. È il pensiero moderno penetrato attraverso la teologia protestante.
Irlanda: si scava ancora a Tuam, a caccia di colpe della Chiesa
In Irlanda, si scava di nuovo a Tuam, alla ricerca delle ossa di 796 bambini ospiti della locale Casa per madre e bambino dal 1925 al 1961. I media attribuiscono la colpa alle suore, come se fossero state loro ad averli uccisi. La realtà è ben diversa.
Suicidio assistito, sulla verità non ci può essere dibattito
La scelta di alcune testate cattoliche di aprire un dibattito sul disegno di legge sul suicidio assistito genera solo confusione perché il magistero è chiaro. Peggio ancora il ruolo dei vescovi che cercano il compromesso politico invece di annunciare la Verità.
Quanti danni fanno i cattolici della riduzione del danno
Ogni volta che si pone un grave problema legislativo su un rilevante tema etico ove sia in ballo qualche principio non negoziabile emerge sempre qualcuno che propone una riduzione del danno. I cattolici fanno una gran fatica ad imparare dal passato: i paletti cadranno uno dopo l'altro.
Togliere il precetto festivo, l’emergenzialismo pandemista fa scuola
A San Bernardino, in California, clandestini esentati dal precetto festivo per non incorrere nelle retate; e in Repubblica Ceca un vescovo dispensa i fedeli per la scarsità di sacerdoti. C'è sempre un discutibile stato di necessità, ma tutto è iniziato con l'emergenzialismo pandemico.
Giornale e Libero nel mirino. Libertà di stampa a senso unico
Manifestazione pro-Pal e di estrema sinistra alla sede de Il Giornale e Libero. Invocano la censura e insultano i giornalisti. Se fosse successo lo stesso, ma con militanti di destra, oggi si parlerebbe di squadrismo.