Così la neolingua "tollerante" serve il totalitarismo
Il linguaggio usato contro i totalitarismi è ripresentato sotto mentite spoglie per imporre una visione a senso unico. Così una legge fa diventare i pro life pericolosi e gli abortisti benefattori. Una compagnia paga ai dipendenti la marcia contro Trump e chi dissente è licenziato. Persino chi si rifiuta di celebrare il satanismo ora viene denunciato.
Nazionalismo senza popolo, il film già visto
Oggi in Catalogna una minoranza di cittadini vuole la repubblica. Una minoranza violenta che esplicitamente si rifà al comunismo e alla repubblica spagnola del 1936, con l’odio per la Chiesa che li caratterizza. Una minoranza che per imporsi usa una bandiera: indipendenza nazionale. Diritto all’autodeterminazione. Questa storia l’abbiamo già vissuta.
Quegli insoliti sbarchi di nordafricani in Sardegna
Con la Libia praticamente quasi off-limits, ecco che emergono tentativi di effettuare sbarchi tramite altre vie. Dall'Algeria, tanto per essere chiari, per approdare in Sardegna. Perché?
Pranzo in San Petronio, è solo la punta dell'iceberg
Non solo pranzi, in Catalogna in una chiesa si celebra una liturgia che accompagna lo spoglio delle schede. Ma il fenomeno della chiesa-sala polivalente è molto diffuso. Con grave danno per i fedeli.
Africa, non è il denaro che manca
Per sconfiggere la povertà gli africani hanno bisogno di buon governo, hanno bisogno di combattere il tribalismo, causa prima della corruzione, E hanno bisogno di libertà,
Lo scontro in atto oggi è fra il possesso e la gratuità
“Il triste mercato della maternità moderna”. Il convegno che a partire dall’abominio dell’utero in affitto ha spiegato due visioni del mondo opposte che generano divisione: una “del potere” che vuole aggiustare la creazione manipolandola e una “della gratuità”, che accetta la realtà come un dono e Dio come l’unico Salvatore e che alla fine prevarrà.
Spagna, a cosa porta la nazione prima dello Stato
Cosa insegna la Dottrina sociale della Chiesa sulle nazioni, gli Stati e il loro rapporto? Può essere utile chiederselo, oggi che la Catalogna pone tutti questi problemi. La Spagna è rimasta fuori dalla rivoluzione francese e ha conservato le caratteristiche di un piccolo impero. La secessione della Catalogna potrebbe essere un altro esempio di come gli Stati europei possano essere destrutturati e ristrutturati su base nazionale.
La Conferenza dello Stato-Famiglia
Dagli interventi degli esponenti del governo alla Conferenza sulla Famiglia emerge prepotentemente la figura di uno Stato dalla culla alla tomba che non si occupa della Famiglia per un semplice motivo: è lo Stato stesso che vuole farsi famiglia per espropriare i figli.
Papa, Se anche Parolin e Muller chiedono chiarimenti
«È importante dialogare anche all’interno della Chiesa». Se anche il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, manda un segnale chiarissimo al Papa vuol dire che la tensione è proprio arrivata alle stelle.
Arabia Saudita, le donne alla guida non fanno libertà
In molti (e soprattutto molte) gioiscono per la 'concessione' del re alle donne saudite di poter guidare. Ma è fumo negli occhi, l'Arabia Saudita rimane per le donne sempre e comunque un regime di semi-prigionia,
Se anche il cardinale dimentica il matrimonio
Bisogna farsene una ragione: la famiglia - quella vera, quella naturale fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna e aperta ai figli – è stata abbandonata da tutti. Dove sta la nostra speranza allora?
Il voto tedesco distrugge le larghe intese
Il magro risultato della Merkel nelle elezioni tedesche distrugge l'ambizione di fare un governo di larghe intese anche in Italia, con un programma europeista e in grado e emarginare le estreme. Il voto in Germania, al contrario, rafforza il morale della Lega Nord e anche del Movimento 5 Stelle.