Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Epifania del Signore a cura di Ermes Dovico
MEDIO ORIENTE

Tutte le grandi potenze coinvolte nella nuova guerra in Siria

Ascolta la versione audio dell'articolo

Guerra civile, ma con implicazioni internazionali evidenti. I ribelli sono appoggiati dalla Turchia, mentre la Russia e l'Iran continuano a sostenere il regime di Bashar al Assad. Ma anche Usa e Israele, pur non dichiarandolo, hanno un ruolo nel sostenere la nuova offensiva dei jihadisti, che pure sono dichiaratamente loro nemici.

Intervista a padre Faltas, Aleppo di Nicola Scopelliti

Esteri 03_12_2024
Aleppo, jihadisti conquistano l'aeroporto internazionale (La Presse)

L’offensiva scatenata nel nord della Siria il 27 novembre dalle milizie jihadiste dell’Esercito Nazionale Siriano (ENS, la formazione delle forze anti-governative), incluse quelle dell’Hayat Tahrir al-Sham (HTS), un tempo note come Fronte al-Nusra e inserite nella rete di al-Qaeda (sostenute o protette dalla Turchia nella provincia di Idlib) va inserita nel più ampio contesto conflittuale che si estende dall’Ucraina alla Georgia, da Gaza alla Siria e da Israele all’Iran.

I miliziani raccolti intorno al gruppo islamico Hayat Tahrir al-Sham (HTS) con le diverse fazioni filo-turche, hanno lanciato un'offensiva contro le forze governative conquistando decine di villaggi nelle province di Aleppo, Idlib e Hama, l'aeroporto militare di Abu Dhuhur, tra Hama e Aleppo, anche se in città sembra siano ancora presenti forze governative e nei sobborghi e nell’aeroporto si sono schierate le milizie curde delle Forze Democratiche Siriane (FDS), impegnate a evacuare circa 200 mila cittadini curdi dai territori caduti nelle mani dei jihadisti.

L’offensiva ha visto coinvolte milizie jihadiste kirghize, uzbeke e di altre nazionalità inclusi i ceceni del gruppo salafita Ajnad al Kavkazgià impegnato nella guerra civile siriana, poi trasferito sul fronte ucraino ed ora rientrati nel nord della Siria. Proprio ai ceceni e forse agli uomini dell’intelligence militare ucraina (GUR) la cui presenza tra i ribelli siriani viene da tempo segnalata da fonti russe, ucraine, turche e curde, si devono alcune modalità tattiche adottate dai ribelli che hanno espanso il più possibile la loro presenza sul territorio utilizzando social e media per tentare di dimostrare la rapida conquista di diverse località.

Per questa operazione sono state di fatto riunite tutte le milizie dell’internazionale del jihad che costituirono la “legione straniera” di al-Qaeda e più tardi dello Stato Islamico, jihadisti che oggi con qualche imbarazzo vengono considerati combattenti legittimi o “ex terroristi” da turchi e occidentali.

Nulla di nuovo a ben guardare: durante la guerra civile che sconvolse la Siria tra il 2012 e il 2020 le milizie dello Stato Islamico ricevettero per un periodo ampio supporto dalla Turchia (dove l’ISIS vendeva il petrolio estratto clandestinamente in Siria e Iraq) mentre molte milizie “moderate” addestrate in territorio turco dai consiglieri militari di Stati Uniti e alcune nazioni europee appena attraversato il confine siriano confluivano nelle milizie qaediste o dell’Isis.

Per Bashar Assad l'offensiva dei ribelli jihadisti filo-turchi nel nord della Siria è un tentativo di "ridisegnare la mappa della regione" mentre il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan (ex capo dell’intelligence di Ankara), ha affermato che le attuali tensioni in Siria non sono dovute all'intervento di Paesi stranieri ma a questioni risalenti alla guerra civile iniziata nel 2011 che non sono ancora state risolte. «Damasco deve trovare un riconciliazione con l'opposizione» e ha sottolineato che la Turchia può aiutare a questo proposito.

Sul piano militare l’esercito siriano è stato costretto a ripiegare poiché indebolito dal ritiro delle milizie libanesi di Hezbollah che fornirono un ampio supporto alle forze di Damasco, ma erano state richiamate in Libano in vista del conflitto con Israele.

L’offensiva jihadista in Siria è stata scatenata, non certo casualmente, subito dopo il cessate il fuoco (più o meno stabile) tra Hezbollah e Israele. Del resto negli ultimi mesi le forze aeree israeliane si erano accanite sulle postazioni e i depositi di armi e munizioni di Hezbollah e dell’esercito siriano intorno alla città di Aleppo. Area distante dal confine israeliano a conferma che lo Stato ebraico ha volutamente indebolito le forze siriane e i suoi alleati in quella regione per favorire l’attacco jihadista.

Anche quella tra qaedisti e israeliani non è certo un’alleanza inedita dal momento che negli anni scorsi molti ribelli salafiti rimasti feriti negli scontri con le truppe siriane nel sud della Siria sono stati curati negli ospedali militari israeliani nelle alture del Golan, territorio siriano che Israele occupa dal 1967. Più sorprendente invece è l’intesa tra Israele e la Turchia, nazione che ha certamente chiuso un occhio sull’afflusso di armi e munizioni che hanno consentito ai miliziani jihadisti di scatenare l’offensiva, inclusi droni FPV e altri equipaggiamenti provenienti con ogni probabilità dagli arsenali ucraini.

Del resto Israele punta sulla caduta del regime di Bashar Assad per interrompere la continuità territoriale della cosiddetta “Mezzaluna sciita” che unisce Iran, Iraq, Siria e Libano consentendo l’alimentazione di Hezbollah. Allo stesso modo Recep Teyyp Erdogan sembra aver rinunciato a negoziare con Bashar Assad il rientro in Siria di almeno due milioni di profughi siriani da anni ospitati in Turchia, Vladimir Putin si era offerto di mediare la riappacificazione tra i due capi di governo ma la l’attacco jihadista certo non facilita colloqui.

Erdogan potrebbe quindi puntare sia a rimpatriare i profughi nelle aree sotto controllo dei miliziani sia a utilizzare questi territori per ampliare le operazioni militari contro le forze curde, schierate nel nord e nell’est della Siria che fanno parte del Fronte Democratico Siriano sostenuto dagli Stati Uniti i quali però sembrano avere interesse nel sostenere lo sviluppo dell’offensiva jihadista per colpire Assad e gli interessi russi.

Negli ultimi tempi l’amministrazione Biden ha ammorbidito le sue posizioni nei confronti della Turchia aprendo a forniture di armi fino a ieri negate, come i moderni aerei F-16 Viper o forse addirittura gli F-35, accettando quindi che Ankara schieri missili da difesa aerea russi S-400. Un ammorbidimento che Erdogan potrebbe aver compensato sostenendo senza troppo clamore l’offensiva jihadista in Siria o lasciando transitare armi dirette ad alimentarla.

Circa il ruolo degli Stati Uniti l’offensiva jihadista sembra rientrare tra i “colpi di coda” dell’Amministrazione Biden, intenzionata a lasciare in eredità il maggior numero possibile di crisi da gestire. Non è un caso che dopo la vittoria elettorale di Donald Trump sia stato dato il via libera agli ucraini per colpire il territorio russo con i missili balistici ATACMS, siano esplose rivolte anti-governative in Georgia e sia stata scatenata l’offensiva jihadista in Siria.

Peraltro in Siria gli Stati Uniti mantengono una presenza militare di occupazione, illegale per il diritto internazionale. Delle 4 aree che controllano quella meridionale di al-Tanf è a ridosso del confine giordano e permette di proteggere diversi gruppi di ribelli anti-Assad ma le altre tre nella Siria Orientale sono dislocate in prossimità di pozzi petroliferi. Truppe americane che hanno da anni il solo compito di impedire al governo siriano di sfruttare le risorse energetiche per la ricostruzione post-bellica.    

Vale la pena ricordare che nel suo primo mandato Trump si era espresso a favore del ritiro dei militari dalla Siria ma le pressioni del Pentagono bloccarono quell’iniziativa. Nei mesi scorsi però il governo iracheno ha stabilito che le truppe statunitensi e alleate schierate in Iraq dai tempi della guerra allo Stato Islamico dovranno ritirarsi entro settembre 2025. Senza le basi in Iraq non sarà più possibile mantenere quelle in Siria a meno che non vi sia un cambio di regime a Damasco.

Del resto la posizione assunta da Usa, Francia, Gran Bretagna e Germania appare chiara pur celandosi dietro qualche ambiguità. «L'attuale escalation non fa che sottolineare l'urgente necessità di una soluzione politica del conflitto a guida siriana, in linea con la risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite», si legge in una dichiarazione congiunta rilasciata dal Dipartimento di Stato statunitense, che fa riferimento alla risoluzione Onu del 2015 che approva un processo di pace in Siria e cioè la fine del regime di Bashar Assad. 

Una posizione che sembra mutuata direttamente da quella di Washington, dove il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, ha detto che «i principali sostenitori del governo siriano - Iran, Russia ed Hezbollah - erano tutti distratti e indeboliti da conflitti ed eventi altrove».

L’Amministrazione Biden non sembra quindi aver perso l’occasione per contribuire alla destabilizzazione anche in questa regione colpendo così gli interessi di Russia e Iran, che però non restano a guardare.

Nella guerra che finora sembra aver provocato meno di 500 vittime le forze aeree russe basate a Latakya sono intervenute fin dalle prime ore dell’offensiva e del resto da settimane i velivoli Sukhoi russi colpivano le milizie jihadiste nella regione di Idlib, forse sospettando imminenti minacce.

Se l’obiettivo di Washington e Kiev era di indurre Mosca a ritirare truppe dall’Ucraina per inviarle in Siria, almeno per ora non sembra essere stato raggiunto. I russi stanno intensificando i raid aerei e forse invieranno altre unità di forze speciali ma la nuova guerra in Siria, al pari dell’attacco ucraino alla regione di Kursk, non sembrano costringere Mosca a ridurre la pressione offensiva sui fronti ucraini.

Il grosso dei rinforzi destinati ad affiancare le truppe siriane sta affluendo dall’Iraq dove le milizie scite di mobilitazione popolare (MUP) sostenute dall'Iran ma integrate nelle forze armate di Baghdad (e già protagoniste della guerra contro l’ISIS) stanno trasferendo molti combattenti oltre il confine, nell’ambito del trattato tra Damasco e Baghdad che impegna entrambi al mutuo soccorsi contro la minaccia terroristica.

Le truppe governative siriane hanno costruito una linea difensiva nel nord della provincia di Hama nel tentativo di bloccare lo slancio offensivo jihadista raccogliendo tutte le forze disponibili. Anche l’Iran potrebbe inviare reparti di pasdaran dopo il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha incontrato domenica a Damasco il presidente Assad annunciando il pieno sostegno di Teheran. Ma di certo la presenza di più truppe iraniane in Siria non sarà gradita a Israele. Anche per questo il conflitto riesploso in Siria rischia di rappresentare l’anello di congiunzione tra la guerra in Ucraina e quella tra Israele e gli alleati dell’Iran.  

Il Cremlino continua a sostenere Assad (anche se ieri si siano diffuse voci di un golpe militare a Damasco) come ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov. «Naturalmente continuiamo a sostenere Bashar al Assad», ha detto Peskov: «Continuiamo i nostri contatti ai livelli appropriati e analizziamo la situazione. Sarà valutato quello che è necessario fare per stabilizzare la situazione».