Terapie affermative sotto esame
Il Dipartimento della Salute USA critica le cd terapie affermative provando che sono causa di molti danni fisici e psicologici nei giovani.
Il Dipartimento statunitense della Salute e dei Servizi Umani (HHS) ha pubblicato un documento dal titolo Trattamento della disforia di genere pediatrica: revisione delle prove e delle migliori pratiche.
Nello studio si può leggere che i «bloccanti della pubertà, gli ormoni eterosessuali e gli interventi chirurgici» producono danni «significativi, a lungo termine e troppo spesso ignorati o monitorati in modo inadeguato. […] Questi interventi comportano il rischio di danni significativi, tra cui infertilità/sterilità, disfunzione sessuale, alterata densità ossea, impatti cognitivi negativi, malattie cardiovascolari e disturbi metabolici, disturbi psichiatrici, complicazioni chirurgiche e rimpianto».
Il segretario dell'HHS, Robert F. Kennedy Jr., in una nota ha commentato così i risultati dello studio: «L'American Medical Association e l'American Academy of Pediatrics hanno diffuso la menzogna secondo cui le procedure chimiche e chirurgiche di rigetto del sesso potrebbero essere positive per i bambini. Hanno tradito il loro giuramento di non nuocere, e le loro cosiddette 'cure di affermazione di genere' hanno inflitto danni fisici e psicologici duraturi a giovani vulnerabili. Questa non è medicina, è negligenza».

