Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Visegrad

Cavalieri di Visegrad per la pace. Ma l'Ue li tratta da briganti
KIEV

Cavalieri di Visegrad per la pace. Ma l'Ue li tratta da briganti

A Kiev vanno, a loro rischio e pericolo, solo i premier di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia. Portano la solidarietà cristiana dei Paesi dell'Europa centrale liberatasi dal comunismo. Ma a Bruxelles, dove invece la diplomazia langue, si preferisce approvare le sanzioni contro la Polonia. Che nel frattempo, da sola, accoglie quasi 2 milioni di profughi.


L'Europa centrale vuole i muri. E l'Ue va in crisi
IMMIGRAZIONE

L'Europa centrale vuole i muri. E l'Ue va in crisi

Non solo i Paesi di Visegrad dell'Europa ex Patto di Varsavia, ma anche i Paesi Baltici, l'Austria, la Grecia, Cipro e la Danimarca: quando dodici Paesi dell'Ue chiedono di erigere barriere fisiche contro l'immigrazione clandestina, Bruxelles non sa che rispondere. I Paesi occidentali, più colpiti dal fenomeno, puntano ancora all'inclusione.