Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Cattedra di San Pietro a cura di Ermes Dovico

Rinnovabili

Energia quanto ci costi? Con Gianluca Alimonti
Venerdì della Bussola

Energia quanto ci costi? Con Gianluca Alimonti

Perché le bollette sono sempre più care? Le politiche "green" dell'Ue sono parte preponderante del problema. Una conversazione con il professor Gianluca Alimonti, docente di  Fondamenti di energetica all'Università degli Studi di Milano.


Un manuale moderno per raggiungere la sovranità energetica
IL LIBRO DI FRANCESCO GIUBILEI

Un manuale moderno per raggiungere la sovranità energetica

Nella "geopolitica dell'energia" l'Italia è quasi sempre un vaso di coccio fra bidoni di ferro. Francesco Giubilei, con il saggio Sovranità energetica. Dagli errori della transizione ecologica alla guerra in Ucraina, spiega la situazione a non addetti ai lavori e suggerisce una strategia (la sovranità energetica) per uscire dalla crisi. 


Fukushima, le rinnovabili uccisero già più del nucleare
TRAGEDIA E PREGIUDIZI

Fukushima, le rinnovabili uccisero già più del nucleare

Le rinnovabili, a Fukushima, hanno ucciso più del nucleare? Ovviamente, detto così, è una provocazione. Ma è vero. L'incidente nucleare di Fukushima ha provocato una sola vittima accertata. Già il cedimento di una diga di una centrale idroelettrica (una delle fonti rinnovabili) ha causato più morti. E fu il terremoto/tsunami la vera tragedia. 


Un lockdown ogni due anni fa bene al clima. Non all'uomo
RISCALDAMENTO GLOBALE

Un lockdown ogni due anni fa bene al clima. Non all'uomo

Un lockdown ogni due anni. Perché, nel 2020, abbiamo doppiato un obiettivo annuale di riduzione di emissioni di CO2 previsto dagli accordi di Parigi. Lo attesta uno studio di Nature Climate Change. Che però non suggerisce di ripetere l'esperienza, ma di ottenere lo stesso risultato con una politica energetica verde. Costi umani e materiali?