Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico

Primato petrino

Riforma del Papato, il banco di prova sarà il Sinodo
il vescovo di roma

Riforma del Papato, il banco di prova sarà il Sinodo

Nulla di nuovo nel documento di studio sull'esercizio "ecumenico" del primato petrino, ma per il card. Grech sarà il processo sinodale la "grande occasione" per innescare i cambiamenti. Che chiamano in causa l'essenza della Chiesa.


La preghiera, il vero rimedio a un papa vizioso
Ora di dottrina / 116 – Il supplemento

La preghiera, il vero rimedio a un papa vizioso

L’errore del conciliarismo era pretendere che soluzioni umane, contrarie alla costituzione divina della Chiesa, risolvessero i problemi legati al papato. Ma dalle crisi si esce con il mezzo che Dio stesso ha indicato: la preghiera. Riprendiamo la lezione del Caetano.


La crisi iconoclasta e il primato petrino
ORA DI DOTTRINA / 94 – IL SUPPLEMENTO

La crisi iconoclasta e il primato petrino

Durante la crisi iconoclasta che ha stravolto l’Oriente cristiano, è emerso con particolare vigore il senso del primato petrino. I fatti mostrano che allora il primato del Papa fosse un dato dottrinale riconosciuto. Poi avvenne lo scisma di Fozio...


Il cristocentrismo del servizio di Pietro o perché esiste un solo Papa
IL DOCUMENTO

Il cristocentrismo del servizio di Pietro o perché esiste un solo Papa

Con la rinuncia di Benedetto XVI all’esercizio del ministero petrino, è subentrata una situazione completamente nuova nella storia del papato. Il titolo di “emerito” sul modello del vescovo diocesano trascura la caratteristica dell’unicità del Papa. Urge una riflessione sulla natura del sacro Primato petrino e che trasmetta chiarezza in mezzo a tante distorte rappresentazioni mediatiche. Il titolo “vicario di Cristo” significa che solo Cristo è il centro e che il successore di Pietro è tenuto a seguirlo fedelmente, annunciandolo come unico e vero Salvatore.