Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco Antonio Fasani a cura di Ermes Dovico

Mes

MES, perché per l’Italia è un cattivo affare
TEMA CALDO

MES, perché per l’Italia è un cattivo affare

L’adesione al Meccanismo Europeo di Stabilità quasi certamente ci sarà. Ma esso ha un patrimonio insufficiente e altissimi costi per l’Italia, che pure non avrebbe potere di veto, a differenza di Francia e Germania. E poi ci sarebbero condizioni-capestro.


Il MES diventa una trappola per il governo
LO CHIEDE L'EUROPA

Il MES diventa una trappola per il governo

La sospensione di quattro mesi della ratifica del Meccanismo Europeo di Stabilità è un tentativo di prendere tempo; ma FdI e Lega - da sempre contrari - rischiano di essere forzati ad approvarlo.


Non è obbligatoria la ratifica del fondo "Salva Stati"
dibattito

Non è obbligatoria la ratifica del fondo "Salva Stati"

Tra i temi che in questi giorni dominano la politica c'è il Mes, o meglio le modifiche apportate dopo il 2012. Non c'è obbligo di approvarle ma in tal caso il capo dello Stato deve avere l'autorizzazione delle due Camere: un controllo previo richiesto dalla natura politica dei trattati internazionali.