Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Barabba

La Bussola sul territorio, appuntamento a Staggia l'8 giugno
giornata regionale della NBQ

La Bussola sul territorio, appuntamento a Staggia l'8 giugno

Il clima, il Great Reset e Barabba: una nuova occasione di approfondimento, testimonianza e incontro con i nostri lettori. Si parte dalla Toscana ma è solo l'inizio.


Quando Barabba fu preferito a Gesù
QUARESIMA / 5

Quando Barabba fu preferito a Gesù

Ecclesia 17_03_2023

Proseguiamo il cammino quaresimale con il commento di padre Cornelio a Lapide (1567-1637) alla Passione secondo il Vangelo di San Matteo. Pilato, nel tentativo di salvare Gesù, ricorre anche alla proposta, consueta per la Pasqua, di liberare un prigioniero. Ma all’Innocente viene preferito un assassino.


"Barabba" ci mostra i pericoli del moralismo dilagante
LETTURE PER L'ESTATE/10

"Barabba" ci mostra i pericoli del moralismo dilagante

L’opera "Barabba", del Premio Nobel svedese Pär Lagerkvist, mostra che la predilezione di Gesù non può essere cancellata né dal nostro rifiuto, né dal rinnegamento: la salvezza è nel legame con la Verità. Al contrario, la mentalità corrente dipinge la sincerità e la coerenza come due virtù che da sole possono però condurre al male.