Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Presentazione del Signore a cura di Ermes Dovico
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI NATALE 2024

Sostieni la Bussola per sostenere la tua fede

Per affrontare e superare le tempeste personali, della Chiesa e del mondo, non abbiamo bisogno anzitutto di coraggio ma di una fede certa. È questo il tema della Campagna raccolta fondi natalizia per la Bussola che inizia oggi. La Bussola, con l'informazione e la formazione, è un sostegno per approfondire la fede e le sue implicazioni. Sostieni perciò la Bussola. DONA ORA.
- Un nuovo sito per La Bussola Mensile, non resta che abbonarsidi Stefano Chiappalone

La tempesta è forse l’immagine che meglio esprime il tempo che stiamo vivendo: tempesta nella Chiesa, tempesta nel mondo, non c’è bisogno neanche di fare esempi tanto la situazione è evidente. E ovviamente anche tempeste nelle vite personali, che in misura maggiore o minore a tutti tocca attraversare. E nella tempesta la paura: paura di non farcela, paura di perdere ciò a cui teniamo, paura di morire. Nella tempesta del racconto evangelico ci immedesimiamo facilmente nella paura degli apostoli, che fa da contrasto con la calma placida di Gesù che «se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva» (Mc 4,38).

Che cosa ci può salvare nella tempesta, cosa ci libera dalla paura? Non l’abilità, non il coraggio: gli apostoli, che erano pescatori di lungo corso, avevano l’una e l’altro. Ma si rivolgono a Gesù, che con un semplice comando fa placare la tempesta. «Perché avete tanta paura? Non avete ancora fede?». Ecco il giudizio di Gesù: quello di cui abbiamo bisogno è la fede, solo una fede certa sconfigge la paura e ci permette di affrontare e attraversare la tempesta.

E questo vale anche per noi giornalisti che ogni giorno siamo chiamati a raccontare e giudicare ciò che avviene nel mondo. I tempi che viviamo – tra guerre, crisi economiche, violenza sociale, incertezza del futuro, disorientamento nella Chiesa – mettono paura: il compito della Bussola è informare e giudicare a partire dai criteri che ci dà la fede in Cristo.

Non abbiamo null’altro da offrire se non la certezza della presenza del Signore, che viene per salvarci e diventa perciò il criterio con cui guardare e affrontare la realtà, quella personale come quella del mondo intero. Ed è questo che desideriamo comunicare attraverso gli articoli, le analisi, i commenti, le interviste che ogni giorno ti proponiamo.

Questo ci rende liberi, e la nostra libertà è ancor più sottolineata dal fatto che la possibilità di vita della Bussola dipende soltanto da voi lettori, dalle vostre donazioni. La Bussola non riceve fondi da enti civili o ecclesiastici, l’unica fonte di sostentamento viene da voi lettori.
Ogni anno perciò, per programmare i mesi successivi, organizziamo due campagne per la raccolta dei fondi.

E con questo appello iniziamo la Campagna raccolta fondi Natale 2024, che durerà come al solito sei settimane e avrà come tema “Nella tempesta una fede certa”.

Confidiamo perciò che tu voglia partecipare a questa campagna. Abbiamo bisogno del tuo aiuto: ogni euro è per noi prezioso e si trasforma in notizie e approfondimenti a tua disposizione.

Ti ringraziamo fin da ora per tutto quanto potrai fare.

Sostenere la Bussola sostiene la tua fede

DONA ORA

P.S.: Anche i Venerdì della Bussola oin queste settimane saranno dedicati a questo tema, si comincia oggi con la testimonianza sulla Siria di padre Antonio Haddad