Siede alla destra del Padre
In che senso Gesù, come professiamo nel Credo, «siede alla destra del Padre»? Questa prerogativa si riferisce alla sua divinità e/o alla sua umanità? I significati di questo sedersi. Le obiezioni comuni e le risposte di san Tommaso.
Siede alla destra del Padre – Il testo del video
In che senso Gesù, come professiamo nel Credo, «siede alla destra del Padre»? Questa prerogativa si riferisce alla sua divinità e/o alla sua umanità? I significati di questo sedersi. Le obiezioni comuni e le risposte di san Tommaso.
L’Ascensione (II parte)
L’Ascensione è la manifestazione palese e gloriosa della divinità di Cristo e della sua regalità, un mistero volto ad accrescere la nostra riverenza. Le ricadute sulla liturgia. Il particolare della nube: il legame tra i due Testamenti.
L’Ascensione
Gesù è risorto a una vita nuova, immortale e incorruttibile. Perciò era conveniente che, dopo la risurrezione, ascendesse al cielo. La sottrazione della sua presenza fisica: propedeutica alla crescita delle tre virtù teologali.