Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Campagna raccolta fondi

Segui i testimoni fedeli alla Chiesa, sostieni la Bussola

Nell’odierna confusione ecclesiale ci sono pastori dagli insegnamenti ambigui e altri scismatici. Perciò è necessario fare chiarezza, valorizzando i pastori fedeli al Magistero bimillenario della Chiesa. È ciò che fa la Bussola, contando sul vostro aiuto. DONA ORA, è sicuro e semplice.

La cronaca ecclesiale di questi giorni ci ha mostrato l’altra faccia di un insegnamento ambiguo da parte di certi pastori, insegnamento che contraddice il Magistero bimillenario della Chiesa: di qui le pulsioni scismatiche che colpiscono alcuni settori della Chiesa, attraendo tanti fedeli che pure in partenza hanno buone intenzioni.

Il caso dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò e la decisione di procedere a nuove ordinazioni episcopali da parte della Fraternità San Pio X (FSSPX, i cosiddetti lefebvriani) ci fanno comprendere quanto grande sia il pericolo dei tempi che viviamo, un pericolo che coinvolge il cuore della Chiesa.

In un tempo di oscurità come quello attuale è necessario fare chiarezza per perseverare nella fede, che è questione vitale per ogni cattolico: «Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita» (Lc 21,19).

È la strada che alcuni Pastori ci stanno indicando. Come non dare il giusto risalto alle “lezioni” del cardinale Robert Sarah (qui, qui e qui), instancabile nel riproporre la verità sulla Chiesa e sul mondo, o alla novena di nove mesi lanciata dal cardinale Raymond L. Burke per liberare la Chiesa e il mondo dalle crisi attuali (qui)?

La Bussola segue e valorizza queste testimonianze nel giudicare i tempi attuali, della Chiesa e del mondo, e per questo ha anche proposto in esclusiva il documento “Il Vaticano di domani”, un identikit per il prossimo Papa scritto da un anonimo cardinale che si è firmato Demos II.

Con i propri collaboratori ed esperti, la Bussola si è ormai accreditata come una voce competente per ri-dare voce al Magistero nella sua totalità; accompagna ogni giorno il lettore nell’analisi delle notizie, mantenendo l’accesso gratuito al sito web; pubblica un mensile cartaceo (La Bussola Mensile) di formazione apologetica.

Ma tutto questo ha ovviamente un costo, ed è per questo che lanciamo ogni anno due Campagne per la raccolta fondi. Già, perché la Bussola vive soltanto delle donazioni dei suoi lettori. Non abbiamo – e non vogliamo avere per garantire la nostra libertà – accesso a fondi pubblici, statali o ecclesiastici che siano.

Siete voi che leggete la Bussola a decidere se questa voce debba ancora esistere, se perseverare nella fede sia una questione decisiva, per voi e per tutti. Per questo ti chiediamo di sostenerci con una donazione: ogni euro è prezioso per noi e si trasforma in un’azione a servizio della comunità di fede. Contiamo di averti (o di continuare ad averti) al nostro fianco. Grazie fin da ora per il sostegno che potrai dare.

DONA ORA, è semplice e sicuro.



RISCHIO SCOMUNICA

Viganò e lefebvriani, l’illusione di una Tradizione senza Chiesa

22_06_2024 Luisella Scrosati

Processo canonico per l’ex nunzio, mentre la Fraternità fondata da mons. Lefebvre annuncia la consacrazione illecita di nuovi vescovi. Ma oltrepassare la legittima critica alle autorità ecclesiastiche porta allo scisma. E non è la soluzione.

l'appello

Sarah come Solženicyn: "Non cedere alla menzogna!"

12_04_2024 Luisella Scrosati

Cinquant'anni dopo la denuncia dello scrittore russo riecheggia nelle parole del cardinale africano. Un monito contro la tentazione di assecondare l'ateismo "fluido", penetrato nella Chiesa, anche in vista del prossimo Sinodo.

LA PROPOSTA DEL CARDINALE

Nove mesi di novena alla Madonna, l’appello di Burke ai fedeli

06_03_2024 Ermes Dovico

Una novena alla Madonna di Guadalupe, dal 12 marzo al 12 dicembre. È l'invito rivolto dal cardinale Burke a tutti i cattolici, per chiedere a Dio, attraverso Maria, di liberare la Chiesa e il mondo dalle crisi attuali. Il testo della preghiera.

ESCLUSIVO

L’identikit del prossimo Papa: gli appunti di un cardinale

29_02_2024

A due anni dal testo firmato “Demos” (poi rivelatosi il cardinale Pell) un nuovo documento che a quello si ricollega definisce le sette priorità del prossimo Conclave per riparare alla confusione e alla crisi creata da questo Pontificato.
- A Profile of the Next Pope (EN) II  Identikit del próximo Papa (ES) II L'identité du prochain pape (F) II Identität des nächsten Papstes (D) II Identyfikacja następnego papieża (PL)

- "Demos II", al cuore della religione cattolicadi Stefano Fontana

il cardinale

Sarah, bordate a Fiducia supplicans

08_01_2024 Nico Spuntoni

Contro "Fiducia supplicans" è sceso in campo Robert Sarah. Il cardinale guineano ha bocciato su tutta la linea la Dichiarazione del Dicastero per la dottrina della fede autorizzata dal Papa.