Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco di Aretusa a cura di Ermes Dovico

Risultati di ricerca


Hai cercato AIFA Fuori dal Coro - sono stati trovati 29 risultati

Ridefinisci ricerca

«40 anni da medico, mai visto sintomi così. Aifa indaghi»
MAL DI VACCINO

«40 anni da medico, mai visto sintomi così. Aifa indaghi»

Reazioni avverse da vaccino, IppocrateOrg in soccorso delle donne vittime dei misteriosi bruciori. Parla il medico Fabio Burigana : «In 40 anni di professione non ho mai visto sintomi simili, sembra una fibromialgia, ma c'è qualcosa di ignoto che rende queste donne invalide. Aifa e il sistema pubblico devono mettere i medici in condizione di indagare partendo dalla coincidenza temporale col vaccino e da una mappatura rigorosa dei casi». 
- MAL DI VACCINO: IL DOSSIER DELLA BUSSOLA


«Vogliamo curare, chiediamo ad Aifa un cambio di passo»
CLOROCHINA, APPELLO DEI MEDICI

«Vogliamo curare, chiediamo ad Aifa un cambio di passo»

«Siamo medici del servizio sanitario nazionale, abbiamo passato la vita a curare e vogliamo continuare a farlo». Dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato sull'idrossiclorochina parlano i medici che hanno condotto la battaglia per l'utilizzo off label dell'antimalarico. L'oncologa Paola Varese: «Ho passato le notti a studiare 600 lavori sull'HCQ e non sono mai stata così turbata dalla totale dissonanza tra ciò che abbiamo visto nella pratica clinica e la narrazione dei mezzi di stampa. Per questo chiediamo ad Aifa l'attivazione di un registro apposito». 
- LOCKDOWN, CI TRATTANO COME POLLI DI ALLEVAMENTO, di Riccardo Cascioli


"Clorochina ok, curare a casa il Covid”. Il giudice boccia Aifa
SVOLTA DEL CONSIGLIO DI STATO

"Clorochina ok, curare a casa il Covid”. Il giudice boccia Aifa

«Nessuna ragione sconsiglia l'uso precoce dell'idrossiclorochina, su cui c'è stato un divieto illogico che ha limitato il diritto alla salute». L'ordinanza del Consiglio di Stato è una svolta nella cura del Covid: dà ragione alla battaglia dei medici, smentendo il no dell'Aifa e riconosce che bisogna sgravare gli ospedali. E l'unica strada è la cura a domicilio, dove i medici sono liberi di somministrare i farmaci più promettenti, come l'antimalarico, anche in assenza di studi definitivi. Smentite, dati alla mano, le leggende nere sui rischi cardiaci e sui suicidi. Esultano i 34 medici che hanno affrontato il Ministero della Salute e l'Aifa e il loro legale alla Bussola dice: «Ristabilito il primato della cura, ora i governatori modifichino i protocolli terapeutici». 


Aborto facile: mistero sul sì dell'Aifa, il Piemonte non ci sta
ru486

Aborto facile: mistero sul sì dell'Aifa, il Piemonte non ci sta

Le linee guida sul day hospital della RU486 non avevano il via libera dell'AIFA, che metteva in guardia sui rischi della pillola ammazza-bambini. Ma si è corsi ai ripari dopo l'annuncio con una delibera ad hoc. Ad accorgersene la deputata Augusta Montaruli di Fratelli d'Italia, che ora va all'attacco di Speranza: «Linee guida illegittime». In campo anche la Regione Piemonte, che minaccia un'impugnazione al Consiglio di Stato. L'assessore Marrone: «Anche solo 50 donne in pericolo è un prezzo da pagare altissimo per accontentare le ideologie degli amici di Speranza». 


L'AIFA approva la pillola per cambiare sesso
Sanità

L'AIFA approva la pillola per cambiare sesso

Gender Watch 05_04_2018

L'Agenzia del farmaco dà il via libera alla commercializzazione di una pillola che permette di bloccare la pubertà per quegli adolescenti che sono confusi sul sesso di appartenenza.