Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Josemaría Escrivá a cura di Ermes Dovico
CAMPAGNA ESTATE 2024

"Perseverare nella fede". Parte la raccolta fondi per la Bussola

In questo tempo di oscurità è necessario fare chiarezza e "perseverare nella fede", che vuol dire anche mantenere saldi i criteri con cui guardare la realtà. È ciò che fa la Bussola, ma per poter continuare abbiamo bisogno anche del tuo sostegno economico. DONA ORA, è sicuro e semplice.
- VIDEO:Abbiamo bisogno del tuo aiuto

“Molti falsi profeti sorgeranno e sedurranno molti. E poiché l’iniquità sarà moltiplicata, l’amore dei più si raffredderà. Ma chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato” (Mt 24, 11-13)

La prima parte del passo del vangelo di Matteo che abbiamo scelto descrive perfettamente il momento che stiamo vivendo: nel mondo, dove comandano dei pifferai che promettono il paradiso in terra e intanto procurano guerre; e nella Chiesa, dove il magistero millenario viene umiliato dagli stessi pastori, che favoriscono l’insorgere di falsi profeti a capo di “chiese fai-da-te”.

In questo tempo di oscurità è necessario fare chiarezza e perseverare nella fede, che è la cosa più importante per ciascuno di noi, come dice lo stesso Gesù: «Chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato» (Mt 24,13).

Vale anche per il nostro lavoro di giornalisti e vale per chiunque usufruisce dei mezzi di informazione: significa mantenere chiari e saldi i criteri con cui guardare la realtà, sia che si tratti delle nostre vicende personali sia che si tratti della cronaca o dei grandi eventi internazionali. Tutto va giudicato alla luce dell’avvenimento di Cristo.

Si può perseverare, però, solo se si conosce e si ama l’insegnamento della Chiesa, a cui purtroppo siamo ormai diseducati da decenni. Per questo la Bussola già da tempo propone alla domenica l’Ora di Dottrina. E da ottobre scorso abbiamo iniziato la pubblicazione della Bussola mensile, una rivista cartacea dedicata alla formazione apologetica (e a cui vi invitiamo ad abbonarvi).

Ma la Bussola è molto di più: significa oltre 2.500 articoli all’anno: approfondimenti, analisi, commenti sui maggiori fatti di cronaca nazionali e internazionali; ma anche notizie che trovate solo qui. Ogni giorno una voce competente che tiene insieme verità, giustizia e carità.

Attraverso gli articoli quotidiani, il mensile, e anche i libri, la Bussola fornisce gli strumenti necessari per comprendere cosa accade. La Bussola è voce (e dà voce) che non teme di denunciare le storture, i falsi profeti, le iniquità moltiplicate. La Bussola è combattiva ma non lavora per dividere; al contrario, attraverso l’informazione e la formazione richiama all’unità della Chiesa, che è possibile solo nella Verità.

Ovviamente tutto questo ha un costo economico, tanto più che manteniamo l’accesso alla Bussola Quotidiana gratuito per massimizzare  diffusione e forza. E questo costo è coperto soltanto dalle donazioni di voi lettori. Non riceviamo e non vogliamo ricevere fondi dalle istituzioni, civili o ecclesiastiche che siano: ne va della nostra libertà e credibilità.

Se la Bussola esiste lo si deve soltanto a voi donatori, che in questi anni non avete mai fatto mancare il vostro sostegno. E la Bussola può continuare ad essere voce libera soltanto grazie a voi che ne condividete la missione.

Per questo lanciamo oggi la campagna estiva 2024 – che ha come tema proprio “Perseverare nella fede” - per raccogliere i fondi che ci permetteranno di programmare il lavoro e le iniziative dei prossimi mesi.

Non ci possiamo nascondere che abbiamo davanti tempi difficili, a tutti i livelli, che richiedono da parte di tutti la capacità di riconoscere cosa è veramente essenziale e per cosa vale la pena fare un sacrificio, anche economico.

Con questa consapevolezza ti chiediamo perciò di sostenere la Bussola con una donazione: ogni euro è per noi prezioso.

Contiamo di averti al nostro fianco, e grazie fin da ora per il sostegno che potrai dare.

DONA ORA, è semplice e sicuro.

P.S.: I prossimi Venerdì della Bussola, in diretta alle ore 14 e poi sempre fruibili sul nostro canale YouTube, saranno dedicati proprio al tema della campagna raccolta fondi.
Iniziamo domani, 14 giugno alle 14, con l’intervista al cardinale Gerhard L. Müller: “Perseverare nella fede”.