Papa Francesco torna in piazza per il Giubileo dei malati
A sorpresa, la brevissima apparizione del pontefice sul sagrato della Basilica vaticana al termine della Messa celebrata da mons. Fisichella.

Anche oggi l'Angelus è stato diffuso in forma scritta, ma a sorpresa in occasione del Giubileo dei Malati papa Francesco è arrivato sul sagrato della Basilica al termine della Messa celebrata da mons. Rino Fisichella, che durante la celebrazione ha letto l'omelia preparata dal Santo Padre.
Il pontefice è apparso brevemente durante l'orazione conclusiva, accompagnato dall'assistente sanitario Strappetti, con le cannule dell'ossigeno. Si è associato alla benedizione impartita da mons. Fisichella, tracciando a sua volta i tre segni di croce, quindi ha pronunciato poche parole: «Buona domenica a tutti», ripetute subito dopo a causa di un probabile inconveniente al microfono: «Buona domenica a tutti, grazie tante!». «Prima del saluto ai pellegrini e ai fedeli in piazza, a cui ha rivolto il suo ringraziamento», riferisce la Sala Stampa vaticana, «ha ricevuto il sacramento della riconciliazione nella Basilica di San Pietro, si è raccolto in preghiera e ha attraversato la Porta Santa».
Papa Francesco era assente da quasi due mesi da piazza San Pietro, dal Giubileo delle Forze Armate del 9 febbraio, ultima celebrazione pubblica da lui presieduta finora, pochi giorni prima del ricovero. Quella odierna è la terza breve interruzione dell'"assenza mediatica" dall'inizio della degenza e poi della convalescenza, dopo la foto diffusa dal Gemelli il 16 marzo e le immagini delle dimissioni dal Policlinico per far ritorno in Vaticano una settimana dopo.