Lo sposalizio di Maria
In Maria e Giuseppe vediamo onorate assieme le due grandi vocazioni della vita cristiana: la verginità e il matrimonio. Le due perfezioni e i tre beni presenti: ecco perché quello tra Maria e Giuseppe fu vero matrimonio. E le sue ragioni di convenienza, in ordine a Gesù e a sua Madre.
Lo sposalizio di Maria – Il testo del video
In Maria e Giuseppe vediamo onorate assieme le due grandi vocazioni della vita cristiana: la verginità e il matrimonio. Le due perfezioni e i tre beni presenti: ecco perché quello tra Maria e Giuseppe fu vero matrimonio. E le sue ragioni di convenienza, in ordine a Gesù e a sua Madre.
La Verginità di Maria (III parte)
Una delle obiezioni più comuni al dogma della verginità perpetua di Maria si basa sull’espressione “fratelli di Gesù”. Ma l’elasticità del termine “fratello” nelle lingue semitiche (e non solo) e la Settanta vanificano tale obiezione. La verginità di Maria anche dopo il parto: quattro ragioni di convenienza spiegate da san Tommaso.
Lutero e gli effetti del rifiuto dell’autorità della Chiesa
L’aspetto centrale della contesa tra i “riformatori” e la Chiesa cattolica riguarda il tema dell’autorità della Chiesa. Il criterio del “sola Scriptura” è di fatto contraddetto dall’enorme frammentazione del mondo protestante, conseguenza della separazione tra Scritture, Tradizione e Magistero.
Lo Sposalizio di Maria e Giuseppe, una festa da reintrodurre
Fino al 1961 la liturgia ricordava nella data odierna le nozze verginali dei due Santi Sposi, segno dell'unione e del connubio più perfetti che esistano: quelli di Dio e della sua Chiesa. Un messaggio di estrema attualità in tempi di crisi del matrimonio e della vita consacrata.