Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Lucia Yi Zhenmei a cura di Ermes Dovico
Ora di dottrina / 151 – Il video

L’Annunciazione

Dio volle che il mistero dell’Incarnazione del Verbo fosse annunciato a Maria. Ma perché? Quattro ragioni di convenienza. E volle che questo annuncio fosse fatto da un angelo. Il parallelismo Genesi-Vangelo: caduta vs riparazione. Discernere gli spiriti: cosa ci insegna l’Annunciazione.

Catechismo 16_02_2025


Ora di dottrina / 151 – La trascrizione

L’Annunciazione – Il testo del video

16_02_2025 Luisella Scrosati

Dio volle che il mistero dell’Incarnazione del Verbo fosse annunciato a Maria. Ma perché? Quattro ragioni di convenienza. E volle che questo annuncio fosse fatto da un angelo. Il parallelismo Genesi-Vangelo: caduta vs riparazione. Discernere gli spiriti: cosa ci insegna l’Annunciazione.

Ora di dottrina / 151 – Il supplemento

Il rapporto tra Scrittura e Tradizione

16_02_2025 Luisella Scrosati

Oltre al Magistero della Chiesa, Lutero ha sminuito anche la Tradizione, non comprendendone il rapporto organico con la Bibbia. Infatti, la Tradizione precede cronologicamente le Scritture e queste ultime provengono dalla Tradizione stessa e da essa sono comprovate. Le Scritture, a loro volta, hanno la peculiarità di una forma fissa e godono dell’inerranza.

Ora di dottrina / 150 – Il video

Lo sposalizio di Maria

09_02_2025 Luisella Scrosati

In Maria e Giuseppe vediamo onorate assieme le due grandi vocazioni della vita cristiana: la verginità e il matrimonio. Le due perfezioni e i tre beni presenti: ecco perché quello tra Maria e Giuseppe fu vero matrimonio. E le sue ragioni di convenienza, in ordine a Gesù e a sua Madre.