L’abisso di vita e il desiderio della luna nei grandi autori
Da Leopardi a Milosz, diversi autori hanno raccontato il desiderio d’infinito che abita l’animo umano, raffigurandolo con grandi immagini poetiche.

Giacomo Leopardi è forse l’autore che, con più genio e precisione, ha saputo raccontare quel desiderio d’infinito che abita l’animo umano. Non è certo il solo: anche altri grandi scrittori lo hanno raffigurato con immagini poetiche di straordinaria intensità. L’autore lituano Oscar Milosz ci presenta Miguel Mañara (il Don Giovanni storico) come un uomo lacerato, quasi sfinito, da un desiderio di felicità senza confini. Di fronte agli amici che lo ammirano o lo invidiano per il successo con le donne, egli rivela tutta la sua insoddisfazione e tristezza: ha attraversato l’universo dei piaceri, consapevole che, nel profondo del suo animo, vive il bisogno di cercare e raggiungere un amore immenso. Di lui e di altri autori parleremo in questa puntata.