Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni da Kety a cura di Ermes Dovico
AFGHANISTAN

La resistenza contro i Talebani ci pone un dilemma

I Talebani hanno preso Kabul, ma già si forma una resistenza che fa capo all’etnia tagika nella Valle del Panshir. La comanda Massud, figlio del "leone del Panshir" che batté i sovietici e resistette ai Talebani. Per i vicini e la comunità internazionale si pone un grave dilemma: meglio accettare la pax talebana o che la guerra civile continui?

Esteri 26_08_2021
Le milizie di Massud nel Panshir

I Talebani hanno preso Kabul da una settimana, ma già sembra evidenziarsi una forma di resistenza organizzata al nuovo regime che fa capo all’etnia tagika arroccata nella Valle del Panshir.

A guidarla vi sono Ahmad Massud (figlio del leggendario comandante Ahmed Shah Massud che guidò la rivolta contro il regime talebano tra il 1996 e il 2001, assassinato da al-Qaeda due giorni prima degli attentati dell’11/9) e il vicepresidente afghano Amrullah Saleh, anch’egli tagiko e originario del Panshir, autoproclamatosi presidente ad interim dopo la fuga all’estero di Ashraf Ghani.

Secondo il portavoce della resistenza Ali Maisam Nazary migliaia gli afgani civili e militari rifugiatisi nella provincia del Panshir sono pronti per combattere i Talebani o trovare rifugio dal loro dominio, ma un altro portavoce, Haroon Anabi, ha invece riferito che “molte famiglie hanno lasciato il Panshir in direzione di Kabul, o di Mazar, per paura della guerra. Quelli che sono rimasti però, non hanno alcun timore rispetto alla possibilità che i Talebani possano entrare nella provincia: qui tutti hanno una formazione militare". Incerto anche il numero dei combattenti tagiki del neonato Fronte Nazionale di Resistenza dell’Afghanistan (FNR), circa 9mila secondo fonti vicine a Massud ma potrebbe trattarsi di cifre gonfiate. Di certo i combattenti tagiki hanno annunciato nei giorni scorsi di aver liberato tre distretti della provincia di Baghlan smentendo poi la notizia che i Talebani li avrebbero riconquistati.

Difficile dire se sta per ricominciare la guerra civile afgana o se ribelli e Talebani troveranno un accordo. Alle minacce militari, i Talebani hanno circondato il Panshir, si aggiungono da ambo le parti proclami distensivi. “Le condizioni di un accordo di pace con i Talebani sono la decentralizzazione, un sistema che garantisca la giustizia sociale, l’uguaglianza, diritti e libertà per tutti” ha fatto sapere Nazary aggiungendo che “il Fronte vuole prima di tutto dialogare in maniera pacifica. Ma se i negoziati falliranno non accetteremo alcun tipo di aggressione”.

I Talebani hanno annunciato che centinaia dei combattenti si stanno dirigendo verso la valle del Panshir “per prenderne il controllo dopo che le istituzioni locali si sono rifiutate di consegnarlo pacificamente” ha riferito una fonte talebana confermando però la volontà di dialogo. Sul Washington Post, Massud ha scritto che “l’America può ancora essere un grande fautore della democrazia” sostenendo le sue milizie che “hanno bisogno di più armi e munizioni”. 

Anche Amrullah Saleh ha affermato di preferire “i negoziati, ma devono essere sensati. Rifiutiamo l'Emirato dei Talebani, la dittatura, la presa del potere con la forza. Non siamo alla ricerca di incarichi, favori personali, ma vogliamo che gli afgani abbiano una possibilità di decidere le caratteristiche dello Stato. Vogliamo restino le identità di tutti i gruppi etnici. I negoziati devono essere molto sensati, non sullo stile di quelli di Doha (tra Talebani e Stati Uniti) per legittimare l'oppressione dei Talebani".

L’impressione è che posizioni siano inconciliabili considerato che ben difficilmente i Talebani rinunceranno alle prerogative attribuite loro dalla grande vittoria militare conseguita. E’ però altrettanto vero che la dirigenza talebana sta facendo di tutto per accreditare una nuova immagine mettendo a punto un governo rappresentativo anche di realtà molto diverse, come dimostra il coinvolgimento nei negoziati dell’ex presidente Hamid Karzai e di Abdullah Abdullah, già numero due del governo afgano durante la presidenza di Ashraf Ghani.

A mediare tra il Fronte e i Talebani sembrano contribuire gli sforzi diplomatici di Mosca. Il 21 agosto l’ambasciatore russo a Kabul, Dmitry Zhirnov, aveva riferito che i talebani hanno chiesto alla sua ambasciata di trasmettere la loro offerta di accordo alla resistenza. Il diplomatico ha spiegato che un membro anziano della leadership politica dei Talebani ha chiesto alla Russia di riferire ai combattenti nella valle del Panshir la volontà di raggiungere un accordo politico per risolvere la situazione per evitare spargimenti di sangue nella regione.

Il 19 agosto, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, aveva riconosciuto che “i Talebani non controllano l’intero territorio dell’Afghanistan” evidenziando “la necessità di una transizione immediata al dialogo nazionale con la partecipazione di tutte le forze, di tutti i gruppi etnici e religiosi”. Il trionfo talebano non ha raggiunto l’obiettivo di concludere il conflitto afgano che ora rischia di replicare le stesse caratteristiche di 25 anni or sono, quando il regime islamico dovette fronteggiare la resistenza dei miliziani tagiki del “Leone del Panshir” Massud fino all’invasione anglo-americana dell’ottobre 2001.

Massud jr, 32 anni, ha molti legami nel mondo anglosassone: ha frequentato un corso annuale all’accademia militare britannica di Sandhurst, si è laureato in Studio dei conflitti al King’s College di Londra, città dove ha poi conseguito un master in Politica Internazionale alla City of London University.

L’emergere di un Fronte della resistenza mette in difficoltà la comunità internazionale e l’Occidente, impegnati nel ponte aereo per evacuare decine di migliaia di persone da Kabul. E’ molto probabile che nessuno sviluppo, militare o diplomatico, si palesi prima del ritiro completo delle truppe Usa e alleate dall’aeroporto di Kabul, previsto entro il 31 agosto. Dopo quella data, valutata la postura del regime talebano e del nuovo governo che verrà proposto, sarà più chiaro se la tendenza che seguiranno Usa e Nato sarà di accettare la sconfitta o di sostenere una lunga e difficile resistenza guidata da Massud ma che richiederebbe ampi sforzi per essere sostenuta.  

Tenuto conto che dietro ai talebani si cela il Pakistan, appare molto probabile che il governo di Islamabad offra garanzie a Massud e Saleh per indurli a rinunciare alla lotta armata e chiudere così il conflitto. Il dilemma occidentale se riconoscere il regime talebano, o quanto meno accettarne l’esistenza incoraggiandone per quanto possibile la “moderazione”, o se invece sostenere come rappresentanti legittimi dell’Afghanistan Massud e Saleh verrà probabilmente sciolto a settembre. In caso di continuazione delle ostilità si tornerebbe allo stesso contesto del 2001, con la resistenza arroccata nella roccaforte del Panshir ma incapace di liberare l’Afghanistan senza un massiccio intervento militare straniero.

Anche per questo oggi è evidente che nessuno degli Stati che circondano l’Afghanistan ha interesse a mantenere in atto un conflitto potenzialmente destabilizzante per tutta la regione. La guerra è finita e al di là di chi l’ha vinta molti guardano ora alla ricostruzione e alle opportunità che offrirà a un Paese reduce da 40 anni di guerra.