Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

dal gemelli

Francesco, la prima foto dopo oltre un mese di ricovero

Nell'immagine il pontefice appare di spalle, con indosso camice e stola, nella cappellina privata dove ieri ha concelebrato la Messa. Si interrompe l'assenza mediatica, inedita sì, ma solo per noi.

Borgo Pio 17_03_2025
(Vatican Press Hall, Via AP ) Associated Press / LaPresse Only italy and Spain

Dopo oltre un mese dal ricovero si interrompe il "silenzio visivo" con la prima foto di papa Francesco al Policlinico Gemelli, diffusa ieri. Il pontefice appare di spalle, seduto sulla sedia a rotelle con indosso camice e stola, nella cappellina privata dove ieri ha concelebrato la Messa – altra novità, dal momento che nelle domeniche precedenti aveva assistito al rito senza celebrare (nella prima l'aveva seguita in tv), mentre nei giorni feriali si era soltanto comunicato.

Un mese di assenza mediatica del Papa, interrotto dal brevissimo audio del 7 marzo, ha suscitato perplessità e scatenato anche un po' di complottismo. Situazione mai vista, nemmeno durante i ricoveri e l'agonia di San Giovanni Paolo II. A ben vedere però è una situazione inedita soltanto per noi, soltanto da una manciata di decenni, dall'era del "papato multimediale" che ci ha abituati a vedere e sentire in tempo reale qualunque cosa dica o faccia il pontefice. Una manciata di decenni su duemila anni di storia, nel corso dei quali la maggior parte dei cattolici forse nemmeno sapeva che volto avesse il successore di Pietro. Eppure la Chiesa è andata avanti.