Una lettera apostolica su santa Teresa di Lisieux
L'annuncio all'inizio dell'udienza generale dedicata alla carmelitana patrona delle missioni.

Questa mattina l'udienza generale di Papa Francesco è stata incentrata su santa Teresa di Lisieux, la giovanissima carmelitana proclamata dottore della Chiesa da san Giovanni Paolo II.
«È patrona delle missioni, ma non è mai stata in missione», ha evidenziato il pontefice. Un paradosso che si spiega con il fatto che Teresa fu «“sorella spirituale” di diversi missionari» e che «intercedeva per le missioni, come un motore che, nascosto, dà a un veicolo la forza di andare avanti».
All'inizio dell'udienza il Papa ha annunciato una lettera apostolica dedicata a santa Teresa nell'anno giubilare a lei dedicato. In piazza San Pietro erano presenti anche i pellegrini delle diocesi di Séez e Bayeux-Lisieux, con le reliquie della santa di cui quest'anno ricorre il 150° anniversario della nascita e il 100° della beatificazione.