Tagle e il mondo LGBT
Luis Antonio Tagle è uno dei nomi che girano per il soglio di Pietro. Vediamo come si è pronunciato sulle tematiche LGBT.

Luis Antonio Tagle, 67enne cardinale filippino, è uno dei nomi che girano per il soglio di Pietro. Vediamo come si è pronunciato in merito alle tematiche LGBT.
Nel 2015 a Londra così si espresse: «Le dure parole usate in passato per riferirsi a gay, divorziati e separati, madri nubili, eccetera, sono state piuttosto severe. Molte persone che appartenevano a questi gruppi sono state marchiate e questo ha portato al loro isolamento dalla società».
Nel 2017 lanciò l’iniziativa social Lazarus Project che sposava l’hashtag “#ResurrectLove” per chiedere che le persone LGBT fossero accettate nelle comunità cattoliche.
Nel 2018 in occasione di un briefing sul Sinodo dichiarò: «Inclusione è una parola così bella e dovrebbe essere alla base della Chiesa, che deve sempre essere accogliente, considerare l’umanità di tutti, rimanendo presente accanto a tutti. L’approccio della Chiesa nei confronti delle comunità LGBT è stato un tema affrontato più volte dai vescovi nel sinodo, com’è giusto che sia. Il tema dello sguardo umano della Chiesa nei confronti delle persone, a prescindere dal loro orientamento sessuale, è stato molto presente. Il tema della loro presenza nei seminari non è emerso, ma è molto chiaro che mentre l’atteggiamento costante è di rispettare la dignità umana e la persona umana, in diverse fasi della vita, soprattutto nella Chiesa, ci sono requisiti che dobbiamo considerare per esercitare in maniera adeguata il ministero. Ci auguriamo che l’atteggiamento umano e rispettoso della Chiesa non sia visto in contraddizione con tali requisiti».
Tagle fu sempre critico del Responsible Parenthood del 2012, norma che ha reso obbligatoria l’educazione sessuale nelle scuole e norma che ha aperto le porte anche alle rivendicazioni LGBT. Criticò anche lui il colonialismo ideologico delle lobby LGBT.
Insomma una fotocopia di Bergoglio: aperturista su alcuni fronti, più chiuso su altri.