Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Conoscenza umana

I miracoli e la critica dei filosofi del dubbio
Ora di dottrina / 121 – Il supplemento

I miracoli e la critica dei filosofi del dubbio

L’ingresso del dubbio strutturale nel pensiero filosofico ha causato un cortocircuito sul modo di intendere e usare la conoscenza. Da qui gli “attacchi ai miracoli” da parte di autori come Spinoza, Voltaire, Rousseau, Hume.


ORA DI DOTTRINA / 77 – IL VIDEO

Chi sono gli angeli

Per i Padri gli angeli avrebbero un corpo sui generis, sottile, non carnale. Invece, per san Tommaso la distinzione radicale tra gli angeli e Dio sta nel fatto che i primi ricevono l’essere. La differenza tra conoscenza angelica e umana.


Chi sono gli angeli – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 77 – LA TRASCRIZIONE

Chi sono gli angeli – Il testo del video

Per i Padri gli angeli avrebbero un corpo sui generis, sottile, non carnale. Invece, per san Tommaso la distinzione radicale tra gli angeli e Dio sta nel fatto che i primi ricevono l’essere. La differenza tra conoscenza angelica e umana.