Intelligenza artificiale, fra paure infondate e veri rischi
Il fronte dell’intelligenza artificiale conta un altro disertore eccellente. Geoffrey Hinton, ingegnere di alto livello di Google, rassegna le dimissioni segnalando i rischi che corriamo a causa dell'IA. Ma davvero un programma può diventare più intelligente dell'uomo? Il dibattito è antropologico.
Intelligenza Artificiale: prodotto umano, troppo umano
L’intelligenza artificiale è un pericolo? È un’opportunità? La domanda che dovremmo porci, prima di tutto, è un’altra: è veramente “artificiale”? Il quesito si impone dopo l’ultima intervista rilasciata da Elon Musk e dopo la pubblicazione, in Cina, del regolamento sull'intelligenza artificiale generativa.
Intelligenza artificiale: il monito di Musk e Wozniak
Rischio o opportunità? L'intelligenza artificiale è stata concepita per aiutare l'uomo. Ma lo sviluppo di intelligenze artificiali sempre più potenti rischia di mettere a rischio la stessa esistenza umana. È l'allarme lanciato da un migliaio di esperti nel settore.
- VIDEO: UNA TECNOCRAZIA DEGLI ALGORITMI, di Riccardo Cascioli