Sottosegretari con mitra e pastorale
Nomina a vescovo per mons. Filippo Ciampanelli, numero tre delle Chiese Orientali, e ordinazione episcopale per il cardinal Baggio, numero tre dello Sviluppo Umano Integrale.
Zucchetto viola per mons. Carlo Maria Polvani, che da sottosegretario passa a segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. E anche per mons. Filippo Ciampanelli – lo si era visto giovedì scorso leggere il testo del discorso al Corpo Diplomatico al posto del Papa –, che invece resta sottosegretario del Dicastero per le Chiese Orientali. Entrambe le nomine sono state pubblicate ieri dalla Sala Stampa vaticana.
Sabato scorso ha ricevuto l'ordinazione il cardinale Fabio Baggio, sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. La cerimonia si è svolta a Bassano del Grappa, consacrante il cardinale Michael Czerny (prefetto del Dicastero) con il cardinale Silvano M. Tomasi e il vescovo di Vicenza mons. Giuliano Brugnotto.
Nella nuova e variegata Curia romana le maggiori differenze si riscontrano proprio tra i sottosegretari, alcuni dei quali (escludendo naturalmente i laici) restano semplici sacerdoti, altri vengono insigniti di mitra e pastorale, uno persino della porpora – e il criterio non è chiaro.