Santificare il nome del Padre
Signore, insegnaci a pregare (Lc 11,1)
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdona a noi i nostri peccati, anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore, e non abbandonarci alla tentazione». (Lc 11,1-4)
Il Padre Nostro, la preghiera che Gesù insegna ai discepoli, comincia con una domanda fondamentale: che il nome del Padre sia santificato. Ma quando Dio viene davvero santificato? Quando noi, pur con la nostra fragilità, permettiamo che attraverso la nostra vita emerga l’opera di salvezza che Egli dona agli uomini. Gesù per primo ha reso concreta questa santificazione, accettando liberamente, nella notte del Getsemani, di sottomettersi alla volontà del Padre e quindi di accettare la croce. Da ora in poi, quando pregherai il Padre Nostro fai attenzione al fatto che la prima cosa da chiedere è che il nome del Padre sia santificato. Poi c'è il resto. Non prima.